Addolcitori Frigogasatori Osmosi

ADDOLCITORI, FRIGOGASATORI, OSMOSI : INSTALLAZIONE NEL LAZIO

Addolcitori vetrina

LA NOSTRA AZIENDA

La nostra azienda nasce e si sviluppa con l’ obiettivo di garantire nelle abitazioni, aziende, bar e ristoranti l’ erogazione di acqua sicura da bere e di altissima qualità, mediante l’ utilizzo di impianti prodotti interamente in Italia .

Ci proponiamo con diverse soluzioni :

. Addolcitori
. Frigogasatori
. Sistemi a Osmosi diretta o con accumulo

ANALISI ACQUA

Offriamo il servizio di prelievo e campionatura dell’ acqua da analizzare, per uso domestico ( acqua di rete ), e per acque di sorgente o di pozzo .

ADDOLCITORI

Gli addolcitori trattano la rimozione dei sali, di calcio Ca++ e Magnesio Mg ++ nell’ acqua e consentono di risolvere i problemi di incrostazione di calcare . Con l’ installazione di Addolcitori si produce acqua notevolmente addolcita, che salvaguarda sanitari, box doccia, lavastoviglie, lavatrici, con un risparmio di detersivi considerevole . I cabinati degli Addolcitori si presentano in un unico corpo : il contenitore del sale e il serbatoio delle resine presentano una linea esteticamente gradevole .

FRIGOGASATORE

Erogatori di acqua depurata sopra lavello e sotto lavello . Il frigogasatore eroga acqua refrigerata e a temperatura ambiente, frizzante o liscia con una capacità di produrre di 15 litri / ora ed un raffreddamento di 10 gradi . Acqua sicura e piacevole direttamente dal rubinetto di casa tua .

OSMOSI

L’ osmosi inversa è realizzata tramite una membrana osmotica che trattiene dal 90 % al 99 % dei batteri presenti nell’ acqua . I filtri presenti garantiscono la limpidezza e l’ assenza di odori sgradevoli . Con l’ impianto di osmosi inversa si ottiene acqua di altissima qualità, ottima da bere e da usare in cucina consentendo inoltre un notevole e sicuro risparmio economico . L’ osmosi inversa è il processo di separazione dei corpi estranei dall’ acqua utilizzando membrane semipermeabili, trattenendo i minerali disciolti come arsenico ( As ), nitriti ( NO2 -) , nitrati (NO3 – ) e impurità .

FOTO E PRODOTTI

ADDOLCITORI LINEA PRODOTTI

Addolcitori Linea prodotti

LINEA ACQUA PER RISTORANTI E BAR

Linea Acqua per Ristoranti e Bar

ADDOLCITORI USO DOMESTICO

Addolcitori uso domestico

ADDOLCITORI DISPOSITIVO

Addolcitori dispositivo

SOLUZIONI DI RUBINETTERIA

soluzioni di rubinetteria

MACCHINA SOPRA BANCO PER ACQUA LISCIA E FRIZZANTE

macchina sopra banco per acqua liscia e frizzante

MACCHINARI PER RISTORANTI E BAR SOPRA BANCO

macchinari per ristoranti e bar sopra banco

MACCHINA PER EROGAZIONE ACQUA LISCIA E FRIZZANTE SOPRA BANCO

macchina per erogazione acqua liscia e frizzante sopra banco

FRIGOGASATORE SOTTO BANCO

Frigogasatore sotto banco

FRIGOGASATORE SOTTO LAVELLO

Frigogasatore sotto lavello

SISTEMA DI ULTRA FILTRAZIONE

sistema di ultra filtrazione

SISTEMA DI OSMOSI INVERSA DIRETTO

sistema di osmosi inversa diretto

IMPIANTO DI OSMOSI INVERSA SOTTO LAVELLO

impianto di osmosi inversa sotto lavello

IMPIANTO DI OSMOSI INVERSA INSTALLATO

impianto di osmosi inversa installato

IMPIANTO COMBINATO DI CLORAZIONE DEFERIZZAZIONE E ADDOLCIMENTO

impianto combinato di clorazione deferizzazione addolcimento

LINK

Addolcitori
Frigogasatori
Osmosi
Osmosi Inversa
Membrana semi permeabile
Pressione Osmotica
Batteri
Calcio
Magnesio
Arsenico
Nitriti
Nitrati
Acque di rete
Acque di sorgente e pozzo
Incrostazioni
Calcare
Durezza Acqua
Resine artificiali

CONTATTI

contact IBS by mail

HACCP

HACCP

HACCP

HACCP

Consulenza sulla sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro

ROMA e LAZIO

L’ HACCP è un sistema di certificazione che previene tutti i pericoli legati alla contaminazione alimentare . Il sistema HACCP iniziò ad essere applicato in Italia grazie al Reg. CE 852 del 2004, che introdusse il concetto di prevenzione, analizzando i possibili pericoli verificabili in ogni fase del processo produttivo e anche nelle fasi successive come lo stoccaggio, il trasporto, la conservazione e la vendita al consumatore finale .

SCOPO DELL’ HACCP

Lo scopo dell’ HACCP è quello di individuare le fasi del processo che potrebbero rappresentare un punto critico . Esempio : nella distribuzione di prodotti surgelati, la temperatura di conservazione non può salire oltre i – 18 C°, rimanendo costante durante il processo dalla produzione alla consumazione .
Il sistema HACCP pone un importante accento sulla qualità dei prodotti alimentari, con particolare riguardo alla salubrità e alla sicurezza, un concetto questo che va oltre la semplice soddisfazione del cliente, quanto piuttosto punta alla tutela della salute pubblica dei cittadini .

HACCP hazard analysis critical control points

HACCP – CAMPI DI APPLICAZIONE

Sono tenuti a dotarsi di un sistema HACCP e di piano di autocontrollo i seguenti operatori commerciali :

- Farmacie
- Bar e pasticcerie
- Operatori nel campo della ristorazione
- Rivenditori di prodotti alimentari e ortofrutta
- Gastronomie, salumerie
- Macellerie, macelli, pescherie
- Panifici
- Scuole, case di riposo, mense, e tutte le comunità in cui vengono somministrati alimenti

In pratica, chiunque sia interessato alla produzione primaria di un alimento :

- Raccolta
- Mungitura
- Allevamento
- Preparazione
- Trasformazione
- Fabbricazione
- Confezionamento
- Deposito
- Trasporto
- Distribuzione
- Manipolazione
- Vendita oppure fornitura
- Compresa la somministrazione al consumatore .

HACCP certified

HACCP – PROCDEDURE E SERVIZI OFFERTI

Il nostro intervento nella stesura del manuale di auto-controllo comprende :

- Primo incontro cognitivo e analisi di tutta la documentazione esistente
- Secondo incontro per la formazione del personale coinvolto

Vengono forniti all’ Azienda Cliente :

- La Redazione del Manuale di Sicurezza Alimentare specifico per ogni azienda, secondo quanto previsto dal REG. CE 852 /2004
- La Tracciabilità di filiera secondo quanto previsto dal REG. CE 178 / 2002
- Audit di primo e Audit di secondo livello
- Piani di campionamento e prelievo dei campioni
- Redazione del piano di autocontrollo ( Principio 7 )
- Consulenza relativamente a domande di inizio attività ( SCIA ) e studio di layout secondo la tipologia di attività aziendale analizzata .

ALTRE CERTIFICAZIONI E RIFERIMENTI VOLONTARI

Come è noto gli schemi e il sistema HACCP sono basati frequentemente su norme nazionali di origine legislativa . Tali norme possono differire da paese a paese : in Italia lo schema HACCP , per esempio è stato recepito inizialmente mediante il DLgs 155 / 97 . Esistono inoltre altri riferimenti volontari , quali per esempio, la norma UNI 10854 oppure certificazioni altre tipo :

HACCP Kosher

CERTIFICAZIONE KOSHER

Il termine KOSHER descrive l’ insieme di regole religiose che governano l’alimentazione e la nutrizione degli Ebrei osservanti . Le regole previste derivano dalla Bibbia o meglio dalla Torà secondo il popolo Ebraico . La parola ebraica ” Kasher o kosher ” significa infatti che l’ alimento è “ conforme alla legge ” e perciò consentito utilizzarlo . Affinché un prodotto possa ottenere il certificato Kosher, è dunque necessario che il prodotto soddisfi rigorosi standard di qualità e che le procedure tutte, sia le procedure di produzione, che di confezionamento nonché ogni singolo ingrediente utilizzato nella preparazione, siano tutti conformi alle restrittive leggi del Kasheruth . Per ottenere la certificazione KOSHER è quindi necessario integrare i requisiti di Garanzia dell’ HACCP con le rigorose prescrizioni della legge Ebraica .

HACCP Halal

CERTIFICAZIONE HALĀL

Halāl o ح لال in arabo significa ” lecito ” . Questo termine viene utilizzato soprattutto in occidente per contraddistinguere il cibo che è stato preparato in modo consentito secondo la legge islamica . In arabo la parola Halāl , tuttavia, esprime un concetto molto più ampio ed indica pertanto tutto ciò che è permesso secondo l’ Islam, ovviamente in contrasto a ciò che è proibito ( harām ). Pertanto l’ applicazione del termine non è limitata agli alimenti ma si applica ai più svariati prodotti che poco hanno a che fare con il cibo come i cosmetici, i prodotti farmaceutici, i capi di abbigliamento e così via .

L’ adozione di una certificazione Halāl è normalmente un presupposto indispensabile per poter esportare prodotti di varia tipologia verso i paesi islamici . Quasi due miliardi di consumatori nel globo terrestre richiedono che il prodotto che deve essere immesso nel loro mercato abbia seguito un processo ben preciso e siano state rispettate in modo integrale le procedure stabilite dalle leggi islamiche . Per le aziende ” food ” del nostro sistema imprenditoriale la certificazione Halāl può rappresentare un sostanziale passaporto internazionale per i prodotti che si intende esportare .

LINK :

HACCP
Reg. CE 852 del 2004
REG. CE 178 / 2002
DLgs 155 / 97
Surgelazione
Audit
SCIA
Kosher
Halāl

contact IBS by mail

Credito d’imposta e Destinazione Italia

credito d'imposta e destinazione italia, università e ricerca, cointeressenza

Credito d’imposta e Destinazione Italia

Sei un imprenditore, e vuoi sapere come ridurre le tasse che gravano sulla tua azienda, in accordo con la normativa vigente?

La bella notizia è che oggi è possibile, ma in pochi sanno come.

NUOVO DECRETO LEGGE

A dicembre 2013 è stato promulgato il decreto legge n 145, denominato “Destinazione Italia” al cui art. 3, prevede la possibilità di:
- ridurre il momento impositivo;
- aumentare i propri utili.
Sempre grazie al suddetto l’art. 3 del Decreto, lei può realizzare progetti di sviluppo della tua azienda, potendo usufruire di un bonus fiscale, rafforzando la liquidità per attività produttive o per investimenti in azioni di Export e Internazionalizzazione o altro.

ECCO COME FARE

E’ possibile ridurre la tassazione generando un maggiore flusso di cassa, attraverso il credito d’imposta derivante dall’aver investito in progetti di ricerca e sviluppo, anche nella tua stessa azienda.
Per merito di questo bonus fiscale, per esempio, sarai in grado di investire in:
- azioni di export e internazionalizzazione;
- marketing e analisi di mercato;
- miglioramento della tua organizzazione, processi, prodotti e servizi;
- progetti di formazione per sviluppare le competenze interne in azienda;
- percorsi di coaching per aumentare le performance delle figure chiave;
- adeguamento o miglioramento della sicurezza negli ambienti di lavoro;
e altro ancora.

In altre parole, investendo in innovazione, ricerca e sviluppo, otterrai un maggiore flusso di cassa con un risparmio sul momento impositivo. Tutto questo è previsto da una normativa.

Credi che questo possa essere di tuo interesse ?

Se si, ti consigliamo, vista la normativa di recente promulgazione, di affidarti ad esperti con una profonda conoscenza del framework fiscale, per evitare passaggi burocratici non richiesti ed errori interpretativi.

CONTATTACI attraverso il format di contatto, lasciando i tuoi dati, verrai ricontattata/o al più presto per concordare un appuntamento telefonico o Skype.

Ti forniremo tutte le informazioni / delucidazioni in merito agli Istituti Universitari ove è possibile attivare un progetto di ricerca, agevolandoti nella definizione di un appuntamento con il Referente dell’Università incaricato, e successivamente ti accompagneremo nell’aderire ad un progetto di ricerca, compatibile con gli obiettivi aziendali.

contact IBS by mail

FAQ Frequently asked questions

DOMANDA: è possibile avere indicazioni sulla normativa di riferimento?
RISPOSTA: in materia di credito d’imposta, a beneficio dell’azienda mediante la ricerca universitaria la normativa si riferisce a:
- Decreto legge del 23 dicembre 2013, Art. 3, n. 145 (GU n.300 del 23/12/2013);
- Memorandum relativo alla deducibilità di oneri sostenuti dalle imprese o enti a favore di Istituti di Ricerca Universitaria e/o redditi relativi alla Ricerca;
- Legge n. 476 del 13 Agosto 1984;
- DPR del 22 Dicembre 1986 n. 917 (TUIR) e modifiche / integrazioni successive;
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 593 del 30 Dicembre 1993;
- Legge Finanziaria del 23 Dicembre 2005 n. 266, Art. 1 comma 353, pubblicata in gazzetta ufficiale il 29/12/2005 n. 302;
- Legge del 24 Dicembre 2007, n. 244, Art.1, comma 50 e 51;
- Legge del 30/12/2010 n. 240;
Prospetto e sintesi norme derivate da Associazioni in partecipazione e da cointeressenze:
- Norme del Codice Civile agli articoli 2549 e 2554
- TIUR agli articoli 44, 45, 46, 47, 48, 49;
- Circolare del 16 Giugno 2004 n. 26/E dell’Agenzia delle Entrate;
- Risoluzione n. 62 del 16 Maggio 2005 dell’Agenzia delle Entrate.

DOMANDA: cos’è un credito d’Imposta?
RISPOSTA: il credito d’imposta, è un credito di cui un contribuente è titolare nei confronti dell’erario di uno Stato, nel qual caso lo stato Italiano. Si tratta di una agevolazione di natura fiscale, che riduce quello che è il debito d’imposta; è riconosciuto in presenza di specifiche condizioni e permette il recupero di parte delle imposte.

DOMANDA: cosa si intende per contratto di cointeressenza?
RISPOSTA: per contratto di cointeressenza, si intende la possibilità per una azienda di stabilire con l’Università un accordo, per sviluppare delle ricerche universitarie, e al contempo generare per l’azienda un utile. Tale opportunità è uguale a quella attuata dalla Banca d’Italia nei confronti dei propri soci, nella sostanza verso le banche commerciali o di investimento, ma anche verso l’INPS, l’INAIL, o le varie assicurazioni;
Il contratto di cointeressenza e l’associazione in partecipazione sono disciplinati dagli articoli 2549 e seguenti del Codice Civile; rappresentano dei raffinati strumenti finanziari per l’impresa, in sostituzione alle operazioni di raccolta di nuovo capitale mediante l’ampliamento della base societaria o attraverso all’indebitamento verso banche o verso soggetti istituzionali esterni all’Impresa.

DOMANDA:
quali sono le realtà coinvolte e attive in questi progetti ?
RISPOSTA: Esistono vari Istituti e alcuni di essi privilegiano alcune tipologie di ricerca o altri Aziende appartenenti ad alcuni settori merceologici. Sulla base delle caratteristiche dell’Azienda ti accompagneremo verso l’Istituto Universitario più idoneo.

DOMANDA: La formazione aziendale interna può rientrare nei progetti di ricerca ?
RISPOSTA: la formazione del personale delle imprese coinvolte nella ricerca, rientra nel progetto, al fine di valutare gli effetti delle attività nell’ambito delle organizzazioni, ossia nella fase di sperimentazione, inclusa la sicurezza negli ambienti di lavoro.

DOMANDA: Ma quali sono gli ambiti di ricerca ammissibili ?
RISPOSTA: seguono alcune linee guida, non esaustive, a titolo di esempio:
- Economia Politica e Fiscalità: ricerche per attivare nuovi mercati e analisi di fattibilità di progetti, pianificazione fiscale e tax planning europeo / internazionale, ricerche su come depositare dei brevetti specifici, ecc.;
- Diritto Commerciale: ricerche su Internazionalizzazione e analisi di fattibilità inclusa country risk e country profile; tutela degli investimenti e analisi legislazione stato estero;
- Lingue: ricerche relative ai rapporti commerciali e all’efficacia delle lingue nelle trattative; traduzioni; regole commerciali, leggi, import – export e studi applicati ai paesi esteri;
- Organizzazione Aziendale e Psicologia del lavoro: nell’ambito delle organizzazioni, studio delle dinamiche interne e miglioramento della produttività; coaching, counseling e Human Capital Development; passaggi generazionali; studio dei benefit non economici; valutazione del rischio da stress correlato; analisi delle aree critiche aziendali;
- Sociologia: studio di nuovi prodotti; posizionamento di mercato e studi di comunicazione e marketing; miglioramento del clima in azienda e studio dei rapporti inter-aziendali o intra-aziendali; formazione comportamentale e manageriale continua;
- Organizzazione Aziendale: studio di organigrammi e di funzionigrammi, sistemi di qualità aziendale, codice etico, analisi dei carichi di lavoro e dei flussi organizzativi; controllo di gestione; project management; studi per il saving in azienda, ricollocazione risorse, nell’ambito della crescita aziendale;
- Diritto del Lavoro: Sistemi di Gestione della Sicurezza Aziendale SGSA e implementazione; rapporti sindacali e applicazione del CCNL; rapporti istituzionali dell’Azienda con gli enti esterni; costi del lavoro;
- Informatica: dalla implementazione di sistemi informatici, allo studio relativo all’efficacia di applicazioni o soluzioni informatiche; implementazione di software; verifica di produttività / riduzione costi / efficacia di software già installati;

DOMANDA: che tipologie di aziende possono beneficiare di questo decreto ?
RISPOSTA:
tutte le aziende che si trovano ad avere utili da investire.

DOMANDA: Vi sono importi minimi da investire ?
RISPOSTA: e’ possibile investire l’importo che l’Azienda desidera.

DOMANDA: gli utili legati all’investimento sono godibili in toto e immediatamente ?
RISPOSTA: il credito di imposta che verrà generato, verrà riscosso nei successivi 3 anni, e potrà anche essere gestito sui versamenti dell’IVA.

DOMANDA:
come faccio per aderire ?
RISPOSTA: compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo per un appuntamento telefonico e dopo la presa in carico, presso l’Istituto Universitario prescelto.

contact IBS by mail

Opportunità di investimento per Investitori, anche start-up innovative

Opportunità di investimento IBS per investitori

OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO PER INVESTITORI

La sezione è dedicata a tutte le tipologie di investitori (nazionali o internazionali) che abbiano interesse ad investire in progetti ad elevato ritorno del capitale investito.

Al momento abbiamo attive alcune opportunità per varie tipologie di investitore:

BREVETTI E START-UP INNOVATIVE
Nell’ambito dei servizi offerti da IBS, vi è una sezione dedicata ai titolari di brevetti e start-up.
Detti servizi consentono di avere un’assistenza completa dal deposito del brevetto, all’industrializzazione e commercializzazione dei prodotti, incluso scouting finanziatori / investitori e/o assistenza completa per la New Co.
PROGETTI PER I QUALI CERCHIAMO INVESTITORI:
- “Nuovo Cuscino per Allettati” – Download Teaser Memorandum (disponibili business plan e studio di fattibilità previa sottoscrizione NDA)
- “Piattaforma di Dropshipping – start-up innovativa” – Vai alla Piattaforma di Dropshipping

FOREX A CAPITALE GARANTITO
Unico o uno dei pochi Forex che garantisce il capitale iniziale.
Capitale minimo da investire: 1 milione di Euro.
Link Forex: fonte wikipedia

INVESTIMENTO IN ITALIA 30 – 50 % CON DOPPIA FIDEIUSSIONE
Opportunità di investimento ad elevate rendite in Italia tramite doppia fideiussione.

INVESTIMENTO A CAPITALE GARANTITO NELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA
A partire da 5.000 euro si può investire e finanziare la produzione di Film ed eventi cinematografici sia in Italia che all’estero (negli Stati Uniti o in altri paesi esteri). In Italia oltre a beneficiare della rendita sul capitale investito, vi sono ulteriori vantaggi legati alla normativa nazionale che incentiva gli investimenti privati nel settore cinematografico. Disponibili diverse formule per la riscossione degli utili, che prevedono sempre la garanzia del capitale iniziale.

INVESTIMENTI MINERARI
- Investimento in Burchina Faso in progetto estrattivo e raffinazione oro. Capitale richiesto: 2,8 milioni di Euro;
- Investimento in Tanzania: link dettagli progetto estrattivo (in corso di valutazione dunque non disponibile)

INVESTIMENTO IN ORO MINERARIO 22 CARATI
Tramite titolare di miniere di oro da oltre 25 anni, programmi con una rendita minima del 20%.
Capitale minimo da investire 1 milione di euro.

ACQUISTO DI CONCESSIONI PER 4 CENTRALI IDRO ELETTRICHE IN ITALIA
Sono disponibili 4 concessioni per centrali idroelettriche sul territorio italiano che usufruiscono degli incentivi. Possibile acquisto delle concessioni o delle centrali finite.

COMMODITIES
Compravendita di commodities, esempi: olio di girasole, pasta, pellet, pallet, carburanti, ecc. (dettagli commodities)
agri-food-made-in-italy-eu-extra-eu

VENDITA MACCHINARI USATI O DA FALLIMENTI
Vendita di mezzi di movimentazione terra, mare, mezzi di trasporto, macchinari.

PROGETTI ESTERI
- USA: showroom dinamico e/o esposizione permanente possibile per vari settori merceologici (Food & Wine, Fashion, Interior Design, Arredamento e complementi di Arredo, Meccanica e Meccanica di precisione, beni durevoli, Automotive);
- Mauritania: settori pesca, edilizia, energia;
- Algeria: vari settori;
- Repubblica Dominicana: progetti nel settore edilizia / real estate;
- Polonia: energia ed eolico;
- altri (chiedere dettagli).
LINK HIGHLIGHTS E OPPORTUNITÀ NEI PAESI ESTERI

INVESTIMENTI IN PROGETTI TECNOLOGICI E JOINT VENTURE
- Riciclo Calcinacci;
- Riciclo pneumatici usati;
- Cemento cellulare attraverso impianto di produzione tecnologia italiana, per edilizia e social housing nei paesi emergenti e/o per residenziale;
- Bioplastica biodegradabile al 100% tramite Azienda Leader con brevetto mondiale. Tramite sua catena di trasformatori della materia prima, forte riduzione dei costi per smaltimento rifiuti grazie alla completa biodegradabilità di prodotti di largo consumo. Progetto da sviluppare in sinergia con le istituzioni di paesi esteri sensibili ai temi della sostenibilità ambientale nel ciclo di trasformazione dei rifiuti.

INVESTIRE IN UN PARCO FOTOVOLTAICO IN VENTURE CAPITAL
Per un PARCO FOTOVOLTAICO da 3 – 5 MW, con concessione governativa di 20 anni rinnovabile per acquistare l’energia prodotta, e polizza assicurativa che garantisce il capitale investito e la remunerazione per l’acquisto dell’energia , CERCHIAMO INVESTITORI PRIVATI o INVESTITORE PRIVATO in VENTURE CAPITAL. La polizza assicurativa coprirà il rischio paese, e gli altri rischi e sarà collegata ad Enti sovranazionali e intergovernativi. Attualmente è in fase di valutazione l’Azienda fornitrice dell’impianto. I pannelli fotovoltaici avranno una resa elevata, un’alta durata, una manutenzione contenuta, ed un costo competitivo. Siamo interessati a valutare un partner soprattutto per l’investimento economico per realizzare il parco fotovoltaico. E’ previsto un tempo di ammortamento degli impianti di circa 4 – 5 anni in funzione della produzione di energia elettrica legata alle performance dei pannelli fotovoltaici e dell’importo a KWh che sarà negoziato con le Autorità e gli Enti Governativi.
LINK per informazioni di dettaglio sui PARCHI FOTOVOLTAICI in modalità VENTURE CAPITAL.
Le persone seriamente interessate al progetto sono pregate di CONTATTARCI specificando come oggetto di interesse “PARCO FOTOVOLTAICO”. Grazie

contact IBS by mail

Piattaforma B2B business to business Pandora Trades International

Pandora Trades International B2B logo

Piattaforma B2B Pandora Trades International

IBS in qualità di Partner è lieta di presentare PANDORA TRADES INTERNATIONAL, un’innovativa piattaforma B2B (Business to Business) che raccoglie imprese e prodotti e li rende visibili worldwide.

PANDORA TRADE INTERNATIONAL nasce dopo anni di esperienza nell’Internazionalizzazione delle imprese, sviluppando progetti e assistendo con successo Imprenditori nelle dinamiche dei mercati internazionali.

PANDORA consente alle Imprese di aggredire nuovi mercati, promuovendo efficacemente la propria attività e i propri prodotti e servizi in tutto il mondo, attraverso Internet, in modo semplice e con costi contenuti.

Pandora Trades B2B trading 1

PERCHÈ È STRATEGICO ATTIVARE UNA MEMBERSHIP IN PANDORA ?

Il numero sempre maggiore di utenti Internet ed operatori economici provenienti dai vari paesi (soprattutto quelli emergenti, come Cina, India e Brasile), secondo importanti fonti internazionali determinerà una sensibile crescita delle transazioni commerciali e-commerce soprattutto in Europa; in Italia ad esempio si stima che la crescita ogni anno raddoppierà fino al 2017 mentre in Asia triplicherà.

Pandora Trades B2B Products 2

ASSISTENZA E SERVIZI SPECIALISTICI

PANDORA TRADES INTERNATIONAL oltre ad offrire un’importante finestra sul mondo, consente alle Imprese di avvalersi di tutti i servizi specialistici studiati per supportarle nei rapporti con i distributori di altri Paesi e nel Commercio Internazionale.

Le aziende dopo l’iscrizione verranno assistite su richiesta nella trattativa, perfezionamento vendita, fornitura merce attraverso una moltitudine di servizi aggiuntivi. Ne citiamo alcuni come esempio:

- supporto nella redazione di contratti, accordi, e nella contrattualistica internazionale;
- attività di traduzione e interpretariato;
- certificazioni per introdurre nel territorio merci o beni;
- fideiussioni, garanzie bancarie, modalità e gestione problematiche di pagamento internazionale;
- assistenza nel caso di controversie o recupero crediti.
I servizi aggiuntivi che si renderanno necessari dalle trattative all’estero verranno forniti a pagamento attraverso specialisti con pluriennale esperienza.

Pandora Trades B2B Gold Partnership Products 3

BENEFICI DELLA MEMBERSHIP PANDORA

- Innanzitutto essere collegati direttamente con nuovi clienti, distributori, fornitori presenti nel mercato nazionale ed Internazionale;
- Poter disporre di una un’area dedicata ai propri prodotti di eccellenza da presentare al mondo;
- Dare spazio alla storia e alla tradizione dell’Impresa potendo fare emergere in una sezione dedicata l’USP (unique selling proposition) e i tratti distintivi di prodotti e servizi;
- Dare il giusto rilievo a Stock di prodotti e a promozioni per varie finalità tra cui la gestione delle giacenze a magazzino;
- Essere visibili e promuovere l’immagine aziendale su una grande piattaforma online attraverso un investimento minimo;
- Contattare direttamente clienti, distributori, operatori economici e non dover riconoscere nessuna commissione sulle vendite perfezionate tramite la piattaforma B2B .

Pandora Trades B2B Company's Products 4

SCOPRI I BENEFICI PER I MEMBRI GOLD

- Sensibile incremento della visibilità dei prodotti pubblicati all’interno dei box “Gold Partners’ products“;
- Il logo dell’Azienda visibile nella lista “Gold Partners“;
- Priorità dei tuoi prodotti nel caso di ricerche nella piattaforma;
- All’interno delle tue pagine descrittive del prodotto, non appariranno altri prodotti consigliati di altre aziende;
- La tua Azienda avrà priorità nel caso necessiti di supporto o dell’attivazione di Servizi Specialistici.

Pandora Trades B2B Minimum Price 5

ATTIVA LA TUA MEMBERSHIP PANDORA E SCOPRI LE PROMOZIONI ATTIVE

Membership Pandora Trade International

Google Earth

Google Earth + KMZ ( perimetro ) del Sito

PROCEDURA GUIDATA SU COME INVIARE COORDINATE E PERIMETRO DEI SITI ( TERRENI )

INVECE PER IL VIDEO CLICCA SU VIDEO YOUTUBE

Google Earth coordinate e perimetro sito

IDENTIFICARE LE COORDINATE IN GOOGLE MAPS

Se non sono note le coordinate del sito ( terreno ), si apre Google Maps : https://maps.google.it/

Nella barra di sinistra in alto si inserisce l’indirizzo e si clicca su CERCA

Google Maps ricerca

Apparirà la mappa con un puntatore che indica il luogo ricercato .

Google Maps puntatore rosso

Si può all’ occorrenza spostare il puntatore rosso cliccando in un altro punto della mappa .

Una volta identificato il punto di interesse, in corrispondenza del puntatore rosso, si clicca con il tasto destro del mouse sul puntatore rosso.

Si aprirà una finestra con un menù e si seleziona la voce “ COSA C’E’ QUI

Cosa c'è qui

Apparirà un rettangolo con le coordinate Google.

coordinate Google maps

Si fa Copia e Incolla delle coordinate: 40.381107,16.515455

( I numeri in grassetto sono un esempio di cosa può apparire nel rettangolo sotto l’ indirizzo ).

GOOGLE EARTH

Si fa il download di Google Earth: https://www.google.it/earth/download/gep/agree.html

Si apre Google Earth .

In alto a sinistra dove c’è scritto RICERCA, si inseriscono le coordinate Google : 40.381107,16.515455 ( esempio di coordinate )

e si clicca su CERCA, sulla destra

Google Earth inserire le coordinate google

Apparirà il terreno, con un puntatore giallo corrispondente alle coordinate inserite

Google Earth puntatore giallo sito

Individuate il menù orizzontale, che trovate in alto a sinistra, proprio sopra la mappa

Google Earth menu in alto

E cliccate sul simbolo indicato che consentirà di tracciare il perimetro

Google Earth tracciare perimetro sito

Appena dopo aver cliccato sul simbolo, apparirà sulla sinistra una finestra, e sulla mappa a destra, apparirà un quadratino che si sposterà sulla mappa in funzione di come muoviamo il mouse .

Google Earth finestra prima tracciare perimetro

A questo punto, ci si posiziona sul terreno in uno dei lati dove vogliamo tracciare il perimetro, e si preme il tasto sinistro del mouse .

Il cursore disegnerà in rosso una linea .

Senza staccare il dito dal mouse, percorrere il perimetro del terreno e disegnare il perimetro .

Google Earth tracciato perimetro in rosso

Appena finito di disegnare il perimetro, sulla sinistra, nella finestra che era apparsa prima, si può scrivere il “NOME” e sotto confermare con un “OK”.

In questo modo, sulla mappa apparirà il perimetro in bianco .

Google Earth tracciato perimetro in bianco

A questo punto si va in alto a sinistra nel menù principale, dove c’è scritto FILE, si apre il menù a tendina .

Google Earth salva perimetro

COME SALVARE

IL FILE .KMZ DELLE COORDINATE GOOGLE EARTH E PERIMETRO :

Si seleziona SALVA, apparirà una ulteriore finestra e si sceglie SALVA LUOGO CON NOME, scrivendo il nome e scegliendo in quale directory del disco fisso del proprio PC salvare il file .

Andando nella directory del proprio disco fisso, dove si è salvato il file, cliccando sul file salvato, si aprirà in automatico il programma Google Earth e vedremo disegnato il perimetro del terreno sulla mappa .

A questo punto, in pochi minuti si è ottenuto perimetro e coordinate Google Earth tramite il FILE.KMZ che potrete inviare tramite mail . Segue il link dove è possibile scaricare la procedura illustrata .

DOWNLOAD PDF – PROCEDURA COORDINATE E PERIMETRO GOOGLE EARTH

INFORMAZIONI DA ALLEGARE

A CORREDO DELLE COORDINATE GOOGLE EARTH E PERIMETRO :

Per presentare il sito, per installare parchi in Grid Parity è sufficiente completare le informazioni unendo i dati generali sul sito che si possono inserire nel File Excel che si può scaricare mediante il link che segue .

DOWNLOAD FILE OPERATIVO IN EXCEL PER DATI SITO GREEN FIELD ( DA ALLEGARE ALLE COORDINATE GOOGLE EARTH E PERIMETRO )

Legenda in word : Legenda in word

Per completezza si allegano anche le caratteristiche principali dei siti ( terreni ) per essere considerati idonei per l’ installazione dei parchi Fotovoltaici in Grid Parity .

DOWNLOAD CARATTERISTICHE DI IDONEITÀ DATI SITO GREEN FIELD

NEWS : ad integrazione di quanto riportato nel documento CARATTERISTICHE PER IDONEITÀ SITO si comunica che recentemente alcuni investitori valutano anche :
- Terreni Agricoli di piccole dimensioni 5 – 6 Ettari da collegare in media tensione MT
- Terreni Industriali da 3 Ettari a salire da collegare in media tensione MT

PAGINA CABINE ELETTRICHE E SOTTOSTAZIONI

Si ringrazia per la collaborazione e si rimane disponibili per altre informazioni .

Sotto è possibile tornare alla pagina principale GRID PARITY

BACK

OFFERTA CATALOGO AGRI-FOOD & BEVERAGE

OFFERTA CATALOGO AGRI-FOOD & BEVERAGE

offerta-catalogo-agri-food-and-beverage

OFFERTE E CATALOGO AGRI-FOOD & BEVERAGE PER GROSSISTI, DISTRIBUTORI, BUYER

FORNITURE CONTINUATIVE, FORNITURE SPOT, OFFERTE SPECIALI, OFFERTE PRODOTTI IN STOCK

IBS grazie alle collaborazioni che ha in essere, ha il piacere di presentare l’OFFERTA CATALOGO AGRI-FOOD & BEVERAGE composto da vari prodotti di origine italiana, tipici del Made in Italy e alcuni prodotti agro-alimentari e bevande di importazione, tutti a prezzi molto vantaggiosi. Il Catalogo è rivolto sia a grossisti, distributori, buyers oppure ad importatori per prodotti provenienti da paesi EU o Extra-EU. Per bulbi di zafferano vai alla pagina Sativus

COME ACCEDERE AL CATALOGO AGRO-ALIMENTARE E ALLE OFFERTE:

Per accedere al catalogo è sufficiente cliccare sul LINK sottostante, verrà concesso di poter salvare il file PDF completo di schede prodotto, prezzi, modalità di pagamento e altri dettagli utili. Prima di procedere tuttavia essendo il catalogo molto corposo, suggeriamo di proseguire a scorrere l’articolo e individuare la macro-categoria di prodotto e la pagina corrispondente alla sezione, in modo da rendere molto veloce la ricerca delle Offerte di interesse.

IMPORTANTE: il prezzo che è riportato vicino ai singoli prodotti può subire delle variazioni in funzione dei seguenti parametri: quantità di prodotto, luogo di consegna, eventuali integrazioni in merito alle spese di trasporto, forma di pagamento, extra documentazione nel caso di mercati con forte normativa e tutele del consumatore (esempio USA).

DOWNLOAD OFFERTA CATALOGO AGRI-FOOD & BEVERAGE

(Attendere fino al completo caricamento del File !)

****************************************************

ATTENZIONE : CATALOGO IN FASE DI AGGIORNAMENTO

****************************************************

COME CONTATTARCI

Dopo aver preso visione del catalogo e delle offerte, per i prodotti di interesse si prega di inoltrare una richiesta attraverso la sezione CONTATTI DEL SITO, specificando i parametri specifici della richiesta per ogni prodotto e includendo i riferimenti societari o quelli del referente aziendale, per poter prendere contatto con il richiedente e fornire una offerta su misura per il prodotto di interesse.

PER TUTTI I PRODOTTI NON A CATALOGO ?

PER TUTTI I PRODOTTI DI VOSTRO INTERESSE NON A CATALOGO VI PREGHIAMO DI SCRIVERCI

Sono disponibili numerosissimi altri prodotti, tra cui frutta e verdura di origine Italia, Marocco, Tunisia, Egitto, Burkina Faso, e altri paesi, varianti dei prodotti a catalogo, + altri prodotti non in elenco.
Esempi:
- VERDURA di tutte le tipologie (cipolle, broccoli, cime di rapa, patate, fagioli, piselli, pomodori, pepe, peperoncino, ecc.)
- FRUTTA (agrumi vari, arance, clementino, citrus verde lime, kiwi, mele, banane, mango, tangelo, noce di cocco, cacao, caffè, olio di neem, ecc.)

NUMEROSI ALTRI PRODOTTI DISPONIBILI: inviateci una richiesta specificando il prodotto di vostro interesse

contact IBS by mail

catalogo-agri-food-prodotti

OFFERTA CATALOGO AGRI-FOOD & BEVERAGE (elenco prodotti che trovate nel catalogo con tutti i dettagli)

OFFERTE AGRO-FOOD ITALY (Made in Italy)

Pag. 3 – PASTA

PASTA SECCA ITALIANA 100% di GRANO DURO LUNGA e CORTA, 12,5% di proteine, confezioni da 500 gr, 1 Kg, 5 Kg, offerta continuativa, offerta spot. Scheda tecnica prodotto visibile nel catalogo.

PASTA SECCA ITALIANA 100% di GRANO DURO LUNGA e CORTA, 11% di proteine, confezioni da 500 gr, offerta continuativa, offerta spot. Scheda tecnica prodotto visibile nel catalogo.

PASTA SECCA ITALIANA 100% di GRANO DURO LUNGA e CORTA, 11% di proteine, confezioni da 500 gr, formati (spaghetti, penne, rigatoni, fusilli), offerta continuativa, offerta spot (PRODOTTO UMANITARIO).

PASTA FRESCA NAPOLETANA 100% SEMOLA di GRANO DURO LUNGA e CORTA, 13,21% di proteine, confezioni da 500 gr prima linea, formati (scialatielli, fusilli napoletani, fusilli di gragnano, orecchiette, trofie, cavatelli, paccheri, calamarata /calamari), offerta continuativa.

PASTA di SEMOLA di GRANO DURO FRESCA all’UOVO LINEA ROSSA TRAFILATA al BRONZO, 14,9% di proteine, presenza di 28,3% di uovo (contro una media di mercato del 15%), formati (tagliatelle, pappardelle, fettuccine, paglia e fieno, tagliolini, spaghetti alla chitarra, zigrinate), offerta continuativa, offerta stock.

PASTA FRESCA ITALIANA, FORMATI TORTELLINI, RAVIOLI, GNOCCHI, COUS COUS, POLENTA confezioni da 250 gr, 400 gr, 500 gr, 1Kg.

Pag. 19 – RISO

RISO ARBORIO, RISO CARNAROLI, RISO ROMA, RISO BASMATI, RISO NERO VENERE, RISO VIALONE NANO, RISO ORIGINARIO, RISO RIBE, RISO THAI, varie confezioni.

RISO BASMATI E NON BASMATI origine India, Long Grain 5% Broken (IR 36-64 quality) Sortex Cleaned 6+ mm
RISO BASMATI E NON BASMATI origine India, Long Grain 25% Broken (IR 36-64 quality) Sortex Cleaned 6+ mm
RISO BASMATI E NON BASMATI origine India, 100% Broken White Raw Sortex Cleaned
RISO BASMATI origine India, PR11 White Sella
RISO BASMATI origine India, 1121 Basmati White Sella
RISO BASMATI origine India, Pusa Basmati / Raw – Steamed Rice
RISO BASMATI origine India, Sharbati Golden Sella
RISO NON BASMATI origine VIETNAM, Jasmine Rice 5% Broken
RISO NON BASMATI origine VIETNAM, Long Grain White Rise 5% Broken Sortex
RISO NON BASMATI origine VIETNAM, Long Grain White Rise 25% Broken Sortex
RISO NON BASMATI origine VIETNAM, Japonica Rise 5% Broken Sortex
Offerta continuativa, offerta spot.

Pag. 24 – FORMAGGI

PARMIGIANO REGGIANO

PARMIGIANO REGGIANO PRODOTTO ORIGINALE CASELLO 4 NUMERI PRIMA SCELTA STAGIONATURA 24 mesi, offerta continuativa.
PARMIGIANO REGGIANO PRODOTTO ORIGINALE RIGATO ESTERNAMENTE STAGIONATURA 24 mesi, offerta continuativa, offerta spot.
PARMIGIANO REGGIANO PRODOTTO ORIGINALE SMARCHIATO STAGIONATURA 24 mesi, offerta continuativa, offerta spot.

GRANA PADANO

GRANA PADANO ORIGINALE PIACENTINO 13 MESI offerta continuativa, offerta spot.
GRANA PADANO RETINATO NON MARCHIATO 13 MESI offerta continuativa, offerta spot.

FORMAGGI DI CALABRIA

FORMAGGI: caciocavallo della piana anche affumicato, provola silana anche affumicata, animaletti di provola silana anche affumicati, ciambelle di provola silana anche affumicata, pecorino primo sale vari condimenti, pecorino classico rigato, pecorino monte poro, pecorino stracchinato, pecorino calabrese, pecorino al peperoncino, pecorino riserva, pecorino pepe nero stagionato, caprino della piana, ricotta salata, ricotta affumicata aromatizzata, formaggio misto contadino (ovino – vaccino), formaggio misto campagnolo (ovino – vaccino), formaggio misto canestrato d’Aspromonte (ovino – vaccino).

MOZZARELLE

MOZZARELLA di BUFALA CAMPANA DOP, offerta continuativa.
MOZZARELLA ITALIANA per PIZZA

Pag. 35 – FARINE

FARINA STANDARD E FARINA per PIZZA ORIGINE ITALIANA, confezione sacchi da 25 Kg.
FARINA DI SEMOLA RIMACINATA di GRANO DURO ORIGINE ITALIA, confezione sacchi da 25 Kg.
FARINA di GRANO TENERO ORIGINE ITALIA, confezione sacchi da 25 Kg.

Pag. 38 – PROSCIUTTI E SALUMI VARI

PROSCIUTTI CRUDI

PROSCIUTTO CRUDO CON OSSO, PRODOTTO MEC. ESTERO 6,2 – 6,5 Kg offerta continuativa, offerta spot.
PROSCIUTTO CRUDO SENZA OSSO, PRODOTTO MEC. ESTERO 6+ / 7+ Kg, offerta continuativa, offerta spot.
PROSCIUTTO CRUDO CON OSSO, PRODOTTO MEC. ESTERO 7,8 Kg, offerta continuativa.

PROSCIUTTI COTTI

PROSCIUTTO COTTO SENZA GLUTINE E LATTOSIO peso medio 9,3 Kg, MEC lavorazione Italia offerta continuativa, offerta spot.

SALUMI ARTIGIANALI CALABRESI, NDUJA ORIGINALE e SALUMI CASERECCI

NDUJA DI SPILINGA (in orba, in crespo, in vasetto, in saccapoche, in tubetto), CAPICOLLO CASERECCIO, SOPPRESSATA CASERECCIA, SALSICCIA CASERECCIA, PANCETTA CASERECCIA.
NDUJA DI SPILINGA (in vasetto, e insaccata a pezzo), PANCETTA ARROTOLATA, SOPPRESSATA DOLCE E PICCANTE, CAPICOLLO PICCANTE, SALSICCIA PICCANTE, SALSICCIA DOLCE, SCHIACCIATA PICCANTE.

SALUMI CAMPANI

SALAME NAPOLI 1,6 – 1,8 Kg sottovuoto anche tagliato a metà, offerta spot, offerta stock.
SALUMI VARI: salame milano, salame ungherese, spianata, spianata romana, ventricina piccante, mortadella, spalla cotta formato toast, prosciutto coscia intera con osso 6 kg, cotto e spalla cotta sgrassati 6 kg, gran cotto coscia intera kg 8 – 8,5, prosciutto cotto scelto kg 8 – 8,5, pancetta arrotolata e coppata magra, capocollo, pancetta cotta (bakon), salame milanetto 300 gr, salametto ungherese, salsiccia napoli, salame casereccio. Offerta continuativa, offerta spot.

Pag. 48 – PESCE IN SCATOLA, FRESCO E CONGELATO

TONNO POSEIDON 80 gr in olio di girasole, offerta continuativa, offerta spot.
TONNO AIRONE 80 gr e 1,7 Kg in olio di oliva, offerta continuativa, offerta spot.
TONNO INSUPERABILE varie confezioni, all’olio di girasole e all’olio di oliva, offerta continuativa, offerta spot, offerta stock.
TONNO ITALIANO in olio di oliva e in olio di semi di girasole
TONNO E SARDINE INTERE E SPEZZATE SOTT’OLIO in scatola e in vetro, olio di oliva e olio di girasole
TRANCI DI TONNO in olio di oliva
SALMONE, fresco o surgelato, tranci o intero, di varia provenienza tra cui salmone norvegese, anche affumicato
SALMONE NORVEGESE FRESCO intero, peso 2, 9, +9 kg, offerta continuativa, offerta spot
TONNO surgelato, PESCE SPADA surgelato, MARLIN surgelato, POLIPO surgelato, CALAMARI surgelato, TOTANI surgelato, SEPPIA surgelato, MERLUZZO surgelato, BRANZINO e SPIGOLA surgelati, ORATA surgelato, DENTICE surgelato, OMBRINA surgelato, RANA PESCATRICE, GAMBERI, CODE DI GAMBERI, COZZE, VONGOLE, CAPESANTE
Offerte Varie

Pag. 62 – TOMATO, SUGHI, SALSE, CONSERVE, VERDURE, LEGUMI, FUNGHI, TARTUFO, FRUTTA

TOMATO

TOMATO ORIGINE CAMPANIA: POLPA FINE PER PIZZA, WHOLE PEELED TOMATOES, CRUSHED TOMATOES, CHERRY TOMATOES, TOMATO PUREE, TOMATO DOPPIA CONCENTRAZIONE, varie confezioni.
PASSATA DI POMODORO confezione in lattina, confezione di vetro, confezione tetrapack, anche apertura easy top, vari formati , vari brand
PELATI in barattolo 3 Kg, POLPA DI POMODORO barattolo 3 kg.
CONCENTRATO DI POMODORO 28/30 tubo da 210 gr, 400 gr, 800 gr. e altri formati e confezioni
DOPPIO CONCENTRATO DI POMODORO 30/32 tubo da 210 gr, 400 gr, 800 gr. e altri formati e confezioni
TRIPLO CONCENTRATO DI POMODORO 36/38 tubo da 210 gr, 400 gr, 800 gr. e altri formati e confezioni
Offerta continuativa, offerta spot.

SUGHI, SALSE, CONSERVE, SOTTACETI, OLIVE, VERDURE GRIGLIATE

SUGHI: sugo al basilico, all’arrabbiata, mediterraneo, sugo alla marinara, alle verdure, ai peperoni, alle melanzane, alle olive, alla puttanesca, all’aglio, sugo alle cime di rapa, alle verdure grigliate, sugo ai funghi champignon, sugo alla vodka, all’amatriciana, sugo alla bolognese, sugo alla boscaiola e ai funghi porcini, sugo al tonno e sugo alle vongole.
SALSE E CREME: crema di pomodori secchi, crema piccante, di olive verdi e nere, crema ai peperoni, crema di rucola, crema al pesto rosso e verde, crema di asparagi, crema pesto di olive nere, crema di funghi porcini, crema ai carciofi, crema al salmone, crema al tartufo, crema ai 4 formaggi, crema di pesto al tartufo.
LE CONSERVE: antipasto, melanzane a filetti e a fette, peperoni, zucchine a rondelle, funghi champignon e shitake, olive farcite, carciofi a spicchi, condibruschetta classica e ai peperoni, ai pomodori secchi, ai carciofi, alle olive, ai funghi champignon, composta ai peperoni, pomodori secchi, lampascioni, carciofi interi, condiriso in olio d’oliva.
I SOTTACETI: misto toast, giardiniera, insalatina, condiriso, cipolline, cetriolini, capperi, capperi con gambo.
OLIVE: bella di cerignola GP, bella di cerignola grandi GP, olive nere, olive nere G.
I GRIGLIATI: melanzane, peperoni, zucchine, funghi prataioli, carciofi.

FUNGHI E ALTRE SPECIALITA’ ARTIGIANALI CALABRESI

FUNGHI: funghi porcini interi e tagliati, funghi misti con porcini, porcini grigliati, porcini secchi, polvere di porcini, porcini interi e a cubetti congelati, funghi misti, champignon alla contadina interi e tagliati, funghi chiodini, funghi del muschio, fungo porcinello, funghi pleurotus, funghi rositi, funghi galletti.

POMODORI, CIPOLLE, PEPERONCINO, AGLIO, OLIVE, CARCIOFI, ALICI, ERBE, PATE’ VARI: pomodori verdi, pomodori secchi anche in busta, melanzane a filetti, a fetta e grigliate, carciofi grigliati interi e tagliati, cipolla rossa in agrodolce, cipolla sfiziosa, cipolline selvatiche lampascioni, cipolline borrettane, aglio in olio d’oliva, antipasto serrese, antipasto calabrese con funghi, grigliata fantasia, pomodori verdi, capperi al naturale, piccantino per golosi, peperoncino piccante intero e tagliato, peperoncino piccante tritato, peperoncino piccante a scaglie, peperoncino dolce a scaglie, peperoncino dolce fino, bomba di suverato, esplosivo calabrese, bumba tropeana, bumba calabrese, bumba serrese, aglio olio e peperoncino, olive denocciolate (anche in busta sottovuoto), olive verdi al naturale, olive schiacciate alla contadina (anche in busta), olive monacali contadina, olive nere secche confezioni barattolo di vetro e in busta, olive nere piccole con aromi in busta, olive nere al naturale, olive verdi farcite, olive grosse al naturale, paté di funghi porcini, patè del contadino, pate’ di aglio, pate’ di olive verdi e nere, patè di carciofi, paté di melanzane, salsina di ortaggi, patè di peperoncini piccanti e dolci, pate’ di pomodori secchi, pate’ di tonno, patè di cipolla rossa, pesto alla calabrese, preparato per bruschette, sugo ai funghi porcini, sugo alla nduja, alici piccanti e all’origano, capriccio di pesce piccante, capriccio di pesce marinato, filetti di alici, filetti di tonno, ciliegine calabresi ripiene, peperoncini al tonno, involtini di pomodoro, preparato per aglio olio peperoncino, spaghettata mediterranea, penne del boscaiolo, finocchio selvatico, origano, origano al mazzo, pepe nero in grani, olio piccante, dolcezza di peperoncino piccante, dolcezza di cipolla.

TARALLUCCI al peperoncino, alla cipolla, tarallucci alla nduja, tarallucci alla pizza, tarallucci con olio e tarallucci al finocchio.
TAGLIATELLE tricolore e ai funghi porcini, fileja ai porcini, fileja tricolore, bianca e al peperoncino, tagliatelle bianche.

MARMELLATE: marmellata di arancia, marmellata di bergamotto, marmellata di mandarino.

FUNGHI ( freschi e congelati ), TARTUFI, FRUTTA SECCA, FRUTTI DI BOSCO (freschi e congelati)

FUNGHI FRESCHI, PORCINI, GALLETTI, SAN GIORGIO
PORCINI congelati, interi o a cubetti
FUNGHI PORCINI secchi
TARTUFI: tartufo nero estivo, tartufo nero uncinato invernale, tartufo bianco o bianchetto
FRUTTA SECCA: pinoli, noci sgusciate, noci intere, granella di noci, mandorle sgusciate, nocciole blansh, pistacchi interi, arachidi intere, anacardi
FRUTTI DI BOSCO CONGELATI: visciole, lamponi, fragole, prugne, more, misto frutti di bosco
VERDURE CONGELATE: piselli verdi, fagiolini verdi, peperoni rossi a strisce, peperoni gialli a strisce, carote, broccoli, cavolfiore, zucchine, mix piselli e carote, patate a cubi

FUNGHI CHAMPIGNON, CARCIOFI, MAIS, PESCHE

FUNGHI CHAMPIGNON, CARCIOFI, MAIS, PESCHE in varie confezioni.

LEGUMI IN SCATOLA

FAGIOLI borlotti, cannellini, tondini, ceci, lenticchie, fagioli rossi, fagioli neri, fagioli occhio nero, stufato di fagioli, fagioli al forno con pomodoro e spezie, verdure mix, zuppa di verdure e farro, zuppa di verdure e orzo.

LEGUMI BIOLOGICI ( BIO )

Cannellini BIO, borlotti BIO, tondini BIO, ceci BIO, lenticchie BIO, fagioli rossi BIO, fagioli neri BIO, verdure mix BIO (borlotti, cannellini, ceci, fagioli rossi, fagioli neri).

Pag. 117 – CAFFÈ, LATTE, GELATI

CAFFE’ ITALIANO E ALTRI CAFFÈ

CAFFE’ ITALIANO : CAFFÈ MACINATO, CAFFÈ in GRANI, miscela di caffè robusta / arabica in grani gusto ricco o macinato gusto ricco. Confezioni da 250 gr e 1 Kg. Offerta continuativa, offerta spot. Scheda tecnica prodotto finito visibile nel catalogo.
CAFFE’ NAPOLETANO PREZZI ALL’INGROSSO : RE FERDINANDO O’ CAFE’ ‘E PULCINELLA, caffè classico napoletano miscela di caffè robusta / arabica in grani. Confezioni da 250 gr e 1 Kg. Offerta continuativa.
CAFFE’ NAPOLETANO IN CIALDE: RE FERDINANDO O’ CAFE’ ‘E PULCINELLA, caffè classico napoletano miscela di caffè robusta / arabica in cialde. Offerta continuativa.
CAFFE’ SEGAFREDO (INTERMEZZO): caffè in grani. Confezioni da 1 Kg. Origine Italia. Offerta spot, Offerta Stock.
CAFFE’ “GROUND COFFEE” JACOBS KRONUNG : caffè in grani. Confezioni da 500 gr. Origine Germania. Offerta continuativa, offerta spot.
CAFFE’ LAVAZZA (CREMA E GUSTO): caffè. Confezioni da 250 gr x 2. Origine Italia. Offerta Stock.
CAFFÈ LAVAZZA SUERTE
CAFFÈ KIMBO
ALTRE MARCHE

LATTE

LATTE IN POLVERE MILASAN, “ Pre / 1 / 2 / 3 “ confezioni da 500 gr. origine Germania.
LATTE IN POLVERE APTAMIL, 1 / 2 / 3 confezioni da 600 gr. origine Germania.
LATTE IN POLVERE NIDO NESTLE’ tin, 1 / 2 / 3 anni, confezioni da 400 gr. origine Germania. Testo in Inglese / Arabo.
LATTE IN POLVERE PER USO UMANO, origine Australia, disponibile sia skimmed sia whole, in sacchi da 25 Kg.
Offerta continuativa, offerta spot.
Procedure di acquisto nel catalogo.

LATTE ITALIANO HUT confezione Bricco / Tetrapack da 1 lt. INTERO, PARZIALMENTE SCREMATO, SCREMATO. Offerta continuativa, offerta spot.

PREPARATO PER GELATO / POWDER SOFT ICE CREAM

SOFT LATTE, SOFT CIOCCOLATA, SOFT YOGURT, SOFT FRAGOLA. Origine Italia. Offerta continuativa, offerta spot.

Pag. 139 – ACQUA, VINI, BEVERAGE, ALCOLICI

ACQUA MINERALE

ACQUA MINERALE NOTA AZIENDA ITALIANA, bottiglia PET 500 ml, 1,5 lt, 2 lt.
ACQUA MINERALE di ALTRA NOTA AZIENDA ITALIANA, bottiglia PET 500 ml, 1,5 lt, 2 lt.
Offerta continuativa, offerta spot.

VINI PROSECCHI E SPUMANTI DOC e DOCG

PROSECCO DI VALDOBBIADENE, Veneto Italy, bottiglia da 750 ml.
SPUMANTE, Veneto Italy, bottiglia da 750 ml.
GRAN COUVEE’, Veneto Italy, bottiglia da 750 ml.
COUVEE’ PRESTIGE, Veneto Italy, bottiglia da 750 ml.
Offerta continuativa, offerta spot.

VINI CONSORZIO DELL’ASTI DOCG, VINI DA CANTINE PIEMONTESI

RED STILL WINES:

Barolo DOCG 14° Vintage 2012 cl 75
Barbaresco DOCG 13,5° Vintage 2013 cl 75
Piemonte Rosso DOCG 13° Vintage 2014 cl 75
Langhe Rosso DOC 13° Vintage 2012 cl 75
Nebbiolo D’Alba DOCG 13,5° Vintage 2014 cl 75
Barbera D’Asti DOCG 13° Vintage 2014 cl 75
Barbera D’Alba DOC 12,5° Vintage 2015 cl 75
Dogliani DOCG 12,5° Vintage 2015 cl 75
Langhe DOC Dolcetto 12° Vintage 2014 cl 75
Piemonte DOC Barbera 12° Vintage 2015 cl 75
Grignolino D’Asti DOC 12° Vintage 2015 cl 75

WINES FROM BRICCO ROSSO ESTATE:

Dogliani DOCG 13,5° Vintage 2012 cl 75
Langhe DOC Rosso 13,5° Vintage 2009 cl 75

WHITE STILL WINES:

Roero Arneis DOCG 13° Vintage 2015 cl 75
Gavi del Comune di Gavi DOCG 12° Vintage 2015 cl 75
Gavi DOCG 12° Vintage 2015 cl 75
Piemonte DOC Cortese Vintage 2015 cl 75

SPARKLING, SPUMANTI, FRIZZANTI:

Moscato D’Asti DOCG 5,5° sweet Vintage 2015 cl 75
Asti Spumante DOCG 7,5° sweet NV cl 75
Moscato Spumante 6,5° sweet NV cl 75
Piemonte Brachetto DOC 7° sweet red NV cl 75
Pinot Chardonnay Brut 12° Dry NV cl 75
Spumante Extra Dry Cuvee 11° NV cl 75

VINO ROSSO E BIANCO ITALIANO

VINO ROSSO E BIANCO ITALIANO, bottiglie da 750 ml, TOSCANO 10,50 gradi. Offerta continuativa, offerta spot.
VINO DOP, LACRYNA CHRISTI, rosso, bianco, rosato dalla CAMPANIA Italia, bottiglie da 750 ml. Offerta continuativa.
VINO AGLIANICO, FALANGHINA, CABERNET, MERLOT, CHARDONNAY, bottiglie da 750 ml. Offerta continuativa.
VINO prodotto IGP, AGLIANICO, FALANGHINA, PIEDIROSSO, CODA DI VOLPE dalla CAMPANIA Italy, bottiglie da 750 ml. Offerta continuativa.
VINO ROSSO E BIANCO SUD ITALIA, bottiglie da 750 ml. Offerta continuativa, offerta spot.
VINO ROSSO E BIANCO MARCHIGIANO, cantina Il Chiurlo Marche Italy, bottiglie da 750 ml. Offerta continuativa, offerta spot.
VINO ROSSO E BIANCO ITALIANO, bottiglie da 750 ml. Offerta continuativa, offerta spot.
VINO DA TAVOLA ROSSO E BIANCO ITALIA, bottiglie da 750 ml. Offerta continuativa.
VINO DA TAVOLA ROSSO E BIANCO dalla CAMPANIA Italy, bottiglie da 750 ml. Offerta continuativa.

ALCOLICI

VODKA STOLLCHNAYA originale russa, bottiglia da 500 ml, 750 ml, 1 litro.
VODKA MOSKOVSKAYA originale russa, bottiglia da 500 ml, 750 ml, 1 litro.
VODKA AKVADIV originale bielorussa, bottiglia da 500 ml, 700 ml.
VODKA BARSKA originale Lithuania, bottiglia da 1 litro.
BRANDY BOLGRAD 5VVSOP 40° , bottiglia da 500 ml.
BLENDED WHISKY CLAN 40°, bottiglia da 700 ml, 1 lt.
MARTINI BIANCO, bottiglia da 500 ml, 750 ml.
MARTINI ROSSO, bottiglia da 500 ml, 750 ml.
MARTINI ROSATO, bottiglia da 750 ml.
MARTINI BITTER, bottiglia da 750 ml.
Offerta continuativa, offerta spot.

Pag. 153 – OLI EXTRAVERGINI DI OLIVA, OLI DI OLIVA, OLI DI SANSA

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA bio, 100% ITALIANO BIOLOGICO, origine Puglia.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, 100% OLIVE ITALIANE, origine Calabria.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, 100% OLIVE ITALIANE, origine Puglia.
OLIO 100% EXTRAVERGINE DI OLIVA COMUNITARIO, origine Sicilia, bottiglia di vetro da 1 lt.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA COMUNITARIO, Ex-work Italia, confezioni da 1 lt.
OLIO 100% EXTRAVERGINE DI OLIVE COMUNITARIE, origine Sicilia, confezioni bottiglia PET da 1 lt.
OLIO DI OLIVA COMUNITARIO, origine Sicilia, confezioni bottiglia di vetro da 1 lt.
OLIO DI OLIVA COMUNITARIO, Ex-work Italia, confezioni da 1 lt.
OLIO DI OLIVA COMUNITARIO, origine Sicilia, confezioni bottiglie PET da 1 lt.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA COMUNITARIO, origine Sicilia, bottiglia PET 5 lt.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVE SPAGNA
OLIO ECONOMICO DI ORIGINE SPAGNA
Offerta continuativa, offerta spot.
OLIO DI SANSA DI OLIVE, origine Sicilia, bottiglia di vetro da 1 lt.
OLIO DI SANSA DI OLIVE, origine Sicilia, bottiglia PET da 1 lt.
OLIO DI SANSA, Ex-work Italia, confezioni da 1 lt.
Offerta continuativa, offerta spot.

Pag. 167 – ZUCCHERO

ZUCCHERO ITALIANO RAFFINATO BIANCO, in sacchetto di carta da 1 kg.
ZUCCHERO RAFFINATO BIANCO ICUMSA 45, origine Brasile, in sacchi da 50 kg.
ZUCCHERO RAFFINATO BIANCO, origine Tailandia, in sacchi da 50 kg.
Offerta continuativa, offerta spot.

Pag. 168 – GRANO

GRANO DURO 14% PROTEINE (Durum Wheat), origine Argentina. Offerta continuativa, offerta spot.
Nel catalogo certificato e scheda prodotto, con termini di consegna e pagamento, trade procedure.
SEMOLA DI GRANO DURO CANADESE 14% PROTEINE, origine Canada. Offerta continuativa, offerta spot.
MAIS, YELLOW CORN, origine Argentina e Brasile
MAIS BIANCO, WHITE CORN, origine Argentina e Brasile
SOIA, YELLOW SOYBEAN origine Argentina e Brasile
SOIA, SOYBEAN MEAL origine Argentina e Brasile

Pag. 179 – OLI VEGETALI e PELLET

OLIO DI SEMI DI GIRASOLE origine Malesia
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE grezzo
OLIO DI SEMI DI SOIA raffinato
OLIO DI SEMI DI SOIA grezzo
OLIO DI SEMI DI MAIS raffinato
OLIO DI SEMI DI MAIS grezzo
OLIO DI PALMA raffinato Biodiesel CP 8 Y CP 10
OLIO DI PALMA grezzo B100
OLIO DI COLZA raffinato
OLIO DI COLZA grezzo
Packaging: PET 1 lt, 2 lt, 10 lt, 20 lt, 200 LITERS, FLEXITANK REFINEDOIL 21 MT, ISOTANK, PACKINGBULK.
European Standards.
Offerta continuativa, offerta spot.

- PELLETS

ALCUNI LINK:

- EX-WORKS
- INCOTERMS 2010
- DOCUMENTI PRINCIPALI DA UTILIZZARE NEL COMMERCIO ESTERO
- LA CONSEGNA E LA QUALITA’ DELLA MERCE
- CENNI SULL’ORIGINE DELLE MERCI
- GLOSSARIO DOGANALE

Fuel Prodotti Petroliferi

FUEL, CARBURANTI, PRODOTTI PETROLIFERI

****** ATTENZIONE : per via delle dinamiche di mercato, il Servizio è sospeso ******
Al momento è possibile prenotarsi per quando si potrà riprendere scrivendo una Email:
ibs(a)doingbusinessibs.it
Grazie per la Collaborazione !

Fuel Fuels Petroleum products oil

Fuel, Carburanti, Prodotti Petroliferi – Trading Commodities

IBS in virtù dei contatti di cui dispone a livello internazionale, ha rapporti diretti con i mandatari ufficiali di Raffinerie in Russia, Medio Oriente, Sud America, Libia, Iraq e Iran. Per semplificare le informazioni che seguono saranno relative a prodotti di origine Russia.

PROCEDURE FOB e CIF

Visto che diversi acquirenti hanno diverse esigenze dal punto di vista delle procedure di acquisto, e a maggior ragione dal momento che le procedure delle Raffinerie spesso non sono negoziabili, indichiamo alcuni esempi di procedure di acquisto ed i principali prodotti forniti, di alcune raffinerie russe. Ogni procedura è espressione di una differente raffineria.
Per semplicità vengono indicate soprattutto le procedure FOB, tuttavia per ogni raffineria esiste una procedura CIF. Sono possibili anche forniture SPOT.

PREZZI E COME RICHIEDERE UNA QUOTAZIONE:

Ogni Raffineria ha i propri prodotti di punta dove riesce ad essere più competitiva in termini di prezzo. Abbiamo fatto una selezione tra Raffinerie / Prodotti / Prezzi, pertanto le quotazioni che verranno fornite sappiamo essere competitive rispetto al PLATT. Per richiedere una quotazione aggiornata si prega di inviare richiesta dettagliata attraverso la pagina contatti che segue.

Si ringrazia per la collaborazione.

contact IBS by mail

** RAFFINERIA ** 1

PRODOTTI:

DIESEL GAS D2 OIL GOST 305 82
Quantità : 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – 100.000 MT ( tonnellate metriche ) – MENSILMENTE
Prezzo FOB : a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : $ 5 Buy side (open) Seller side $ 5 ( closed )
Termini di pagamento : MT103
Port: ROTTERDAM – HOUSTON

AVIATION KEROSENE COLONIAL GRADE 54 JET FUEL ( JP54 )
Quantità : 1.000.000 BBL ( barili ) – 5.000.000 BBL ( barili ) – AL MESE
Prezzo FOB : a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : $ 1 Buy side ( open ) Seller side $ 1 ( closed )
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Primorsk / Novorossiysk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

JET FUEL JPA1 ( AVIATION KEROSENE COLONIALGRADE A1 )
Quantità : 500.000 BBL ( barili ) – 5.000.000 BBL ( barili ) – MENSILMENTE
Prezzo FOB : a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : $ 1 Buyer side ( open ) Seller side $ 1 ( closed )
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Primorsk
Port: RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

D6 FUEL OIL
Quantità : 50.000.000 Gallons ( galloni ) – 200.000.000 Gallons ( galloni )
Prezzo FOB : a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : 0.1 cent Buy side ( open ) Seller side 0.1 Cent ( closed )
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Vladivostok / Novorossiysk/ Primorsk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

FOB ROTTERDAM TRANSACTION PROCEDURE

1) Buyer issues an official ICPO ( Irrevocable Corporate Purchase Order ) with full buyer banking details & company registration certificate.
2) Seller issues commercial invoice for first lift quantities for both party’s signatures and endorsement.
3) Buyer provides Tank Storage Lease Agreement [ TSA ]. In order to guarantee maximum success, the Buyer must choose one of these three important Tank Farms of Rotterdam:
 VOPAK https://www.vopak.com
 SBD LOGISTIEK BV sbdlogistiekbv.nl
 TECHNOPORT-BV technoport-bv.nl/
4) Seller verifies buyer’s TSA ( Tank Storage Lease Agreement ) and issue the below listed Documents:
a) Freight cargo manifest
b) Commitment to Supply
c) Product Passport Dip Test Report
d) Authorization To Sell ( ATS )
e) Bill Of Lading ( B/L )
5) Within 48 hours buyer issues his tank storage receipt [ TSR ] where the product will be injected at the discharge port. Seller verifies TSR and issue NOR . ETA . ATB . DTA . The seller will request that NCNDA / IMFPA be prepared by intermediaries for seller approval.
6) On arrival at the discharge port, the vessels transfer the fuel to the Buyer’s nominated tanks.
7) After fuel injection is completed, Buyer conducts DIP TEST Inspection for Quality and Quantity of the fuel.
8) Upon Successful DIP TEST Inspection Q & Q by the Buyer, within 24-48 hours maximum Buyer make payment via MT103 Wire Transfer for the Total Value of the Product Delivered into the Buyer Tank and Simultaneously Title to the Product is Transfer to the Buyer and Seller hand over all Exportation Documentation in relation to the petroleum product.
9) Commission is paid to Intermediaries involve in the transaction.
10) Buyer issues non-operative IRDLC for the value of one-month’s deliveries. Seller issues a 2% performance bond which activates the Buyer’s bank instrument.
11) Deliveries per contracted delivery schedule begins.

** RAFFINERIA ** 2 ** VIA ** VLADIVOSTOK

PRODOTTI:

DIESEL GAS D2 OIL GOST 305 82
Quantità : 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – 100.000 MT ( tonnellate metriche ) – MENSILMENTE
Prezzo FOB : a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : $ 5 Buy side ( open ) Seller side $ 5 ( closed )
Termini di pagamento : MT103
Port : ROTTERDAM – HOUSTON

AVIATION KEROSENE COLONIAL GRADE 54 JET FUEL ( JP54 )
Quantità : 1.000.000 BBL ( barili ) – 5.000.000 BBL ( barili ) – AL MESE
Prezzo FOB : a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : $ 1 Buy side (open) Seller side $ 1 (closed)
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Primorsk / Novorossiysk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

JET FUEL JPA1 ( AVIATION KEROSENE COLONIAL GRADE A1 )
Quantità : 500.000 BBL ( barili ) – 5.000.000 BBL ( barili ) – MENSILMENTE
Prezzo FOB : a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : $ 1 Buyer side ( open ) Seller side $ 1 ( closed )
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Primorsk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

D6 FUEL OIL
Quantità : 50.000.000 – Gallons ( galloni ) – 200.000.000 Gallons ( galloni )
Prezzo FOB : a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : 0.1 cent Buy side (open) Seller side 0.1 Cent (closed)
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Vladivostok / Novorossiysk/ Primorsk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

FOB VLADIVOSTOK TRANSACTION PROCEDURE

1- Buyer issues ICPO ( Irrevocable Corporate Purchase Order ) with Seller working procedure on it as transaction procedure with banking details.
2- Seller issues Commercial Invoice with tank receipt number and tank number of the product in Seller tanks in port of Vladivostok, Buyer signs and returns back Commercial Invoice with Tank Storage Agreement ( TSA ) from his Tank Company to Seller.
3- Seller sends to Buyer
Commitment Letter to Supply,
Injection Report ( IR )
Authorization to Verify ( ATV )
Tank Storage Receipt ( TSR ) with barcode and GPS Coordinates for Buyer to contact the Tank Farm to verify the product with Tank Farm Company operator.
4- Within 24 / 48 hours upon receiving the documents from Seller, Buyer proceeds to extend sellers leased Tanks for a minimum of 4 days to enable his SGS team dip test on the product in the Seller Tanks.
5- Seller issues 2% guarantee fee to Buyer in event that Seller fails to perform alongside with the following POP document.
· A. Authorization to Sell
· B. Dip test authorization
6- Upon successful Dip Test in Seller’s Tanks, Buyer makes Payment for the product via MT103 / TT.

** RAFFINERIA ** 3

ELENCO COMPLETO PRODOTTI :

D2 RUSSIAN GASOIL GOST 305 82
MAZUT M100 GOST 10585 75
MAZUT 100 GOST 10585 99
AVIATION KEROSENE COLONIAL GRADE 54
JET FUEL A1 91 / 91
VIRGIN LOW-POUR DIESEL FUEL OIL ( D6 )
LIQUEFIELD NATURAL GAS 5542 87
LIQUEFIELD PETROLEUM GAS ( PROPANE ( C3H8 ) 50% + BUTANE ( C4H10 ) SEPARATED ( LPG )
RUSSIA EXPORT BLEND CRUDE GOST 51 858 2002 ( REBCO )
RUSSIA EXPORT BLENDS CRUDE GOST 9965 76
RUSSIAN DIESEL OIL EN 590 10 PPM
ULTRA-LOW SULPHUR DIESEL 50 PPM
GASOLINE 87 OCTANES RUSSIAN ORIGIN
GASOLINE 89 OCTANES RUSSIAN ORIGIN
COMPRESSED NATURAL GAS (CNG)
UREA GRANULAR AND PRILLED RUSSIAN ORIGINS
BITUMEN / PETROLEUM ASPHALT
FUEL OIL CST180

I PRODOTTI PIÙ VENDUTI E LE CONDIZIONI:

DIESEL GAS D2 OIL GOST 305 82
Quantità : 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – 100.000 MT ( tonnellate metriche ) – AL MESE
Prezzo FOB : Gross $ – Net $ a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : Buyer side ( open ) $ 5 Seller side ( closed ) $ 5
Termini di pagamento : MT103
Port : ROTTERDAM – HOUSTON

MAZUT 100 GOST 10585 75 RUSSIAN ORIGIN
Quantità : 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – 100.000 MT ( tonnellate metriche ) – MENSILMENTE
Prezzo FOB : Gross $ – Net $ a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : Buyer side ( open ) $ 5 Seller side ( closed ) $ 5
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Vladivostok / Vanino / Primorsk
Port : RUS -ROTTERDAM

MAZUT 100 GOST 10585 99 RUSSIAN ORIGIN
Quantità : 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – 100.000 MT ( tonnellate metriche ) – AL MESE
Prezzo FOB : Gross $ – Net $ a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : Buyer side ( open ) $ 5 Seller side ( closed ) $ 5
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Vladivostok / Vanino/ Primorsk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

AVIATION KEROSENE COLONIAL GRADE 54 JET FUEL ( JP54 )
Quantità : 1.000.000 BBL ( barili ) – 5.000.000 BBL ( barili ) – FORNITURA MENSILE
Prezzo FOB : Gross $ – Net $ a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : Buyer side ( open) $ 1 Seller side ( closed ) $ 1
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Primorsk / Novorossiysk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

JET FUEL JPA1 ( AVIATION KEROSENE COLONIALGRADE A1 )
Quantità : 500.000 BBL ( barili ) – 5.000.000 BBL ( barili ) – AL MESE
Prezzo FOB : Gross $ – Net $ a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : Buyer side ( open ) $ 1 Seller side ( closed ) $ 1
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Primorsk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

D6 FUEL OIL
Quantità : 50.000.000 Gallons ( galloni ) – 200.000.000 Gallons ( galloni )
Prezzo FOB : Gross $ – Net $ a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni Buyer side (open) $ 0.1 cent Seller side ( closed ) $ 0.1 Cent
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Vladivostok / Novorossiysk/ Primorsk
Port : RUS – ROTTERDAM – HOUSTON

RUSSIA LIQUEFIED NATURAL GAS ( LNG )
Quantità : 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – 500.000 MT ( tonnellate metriche ) – FORNITURA MENSILE
Prezzo FOB : Gross $ – Net $ a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : Buyer side ( open ) $ 5 Seller side ( closed ) $ 5
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Vladivostok / Novorossiysk / Primorsk Port : RUSSIA

DIESEL GAS OIL ULTRA LOW SULPHUR DIESEL 50 / 10 PPM / EN590
Quantità : 100.000 MT ( tonnellate metriche ) – 500.000 MT ( tonnellate metriche ) – MENSILMENTE
Prezzo FOB : Gross: $ Net $ a seguito di una richiesta
Qualità : SGS or similar inspection
Commissioni : Buyer side(open ) $ 5 – Seller side(closed) $ 5
Termini di pagamento : MT103
Loading Port : Vladivostok / Novorossiysk
Port : RUS – ROTTERDAM

FOB SALES & PURCHASE PROCEDURE ( NON RUSSIAN COMMERCIAL PORT )

1) After receiving Buyer ICPO ( Irrevocable Corporate Purchase Order ), Seller issues signed Commercial Invoice to Buyer
2) Buyer returns the signed Commercial Invoice to Seller with TSA ( Tank Storage Lease Agreement ) including Seller name
3) Seller notarizes the signed CI and sends copy (in PDF) to Buyer
4) Seller issues the following PPOP documents to the Buyer
 Certificate of Origin of the product
 Export license
 Commitment to Supply
 Statement of Availability of Product
 Authorization to Sell and Collect Petroleum Product
 Product Allocation Certificate
 Product Passport
 Receipt of product storage reservoir / tanks
5) D.T.A. (to be endorsed by Buyer Tank Farm for confirmation of storage availability)
6) Upon Confirmation of endorsed D.T.A , Dip test is conducted immediately at buyer’s expense
7) After successful Dip test, SPA is signed, NOR is issued, and injection begins at seller expense
8) Seller Issues title change/transfer of product ownership to Buyer { Full POP }, in English and Russian language
9) Buyer pays for product via MT 103, and Shipping schedule according to SPA is issued to Buyer
10) Intermediary Parties are paid according to NCNDA / IMFPA
11) First lift is concluded, and terms of the SPA continue.

** RAFFINERIA ** 4

PRODOTTI DISPONIBILI : ( elenco non esaustivo )

MAZUT M100 GOST 10585 75
JET FUEL JP54 ( AVIATION KEROSENE COLONIAL GRADE 54 )
VIRGIN DIESEL D6

CONDIZIONI GENERALI :

PERFORMANCE BOND ( PB ) : 2 % of the first month shipment value
DESTINATION : ASWP
INCOTERMS : FOB
LOADING PORT : NOVOROSSIYSK / VLADIVOSTOK / NAKHODKA / PRIMORSK / ROTTERDAM
PAYMENT TERM’S : IRREVOCABLE LC, T/T TELEGRAPHIC TRANSFER, BGOR SBLC MT 760, MT 103
INSPECTION : SGS, CIQ or similar
COMMISSION SELLER’S SIDE – $ 5.00 PER MT / BUYER’S SIDE – $ 5.00 PER MT
SELLER SIDE $ 2 PER BBL / BUYER SIDE $ 2 PER BBL
SELLER SIDE $ 0.2 PER BBL / BUYER SIDE $ 0.2 PER GLN
INSURANCE PAID BY SELLER, COVERING 110 % OF SHIPMENT VALUE

PROCEDURE FOB DIP AND PAY ROTTERDAM PORT

1. Buyer issues ICPO ( Irrevocable Corporate Purchase Order ) and Company Profile to seller.
2. Upon approval Seller issues CI, Buyer signs and returns back to seller along with their TSA ( Tank Storage Lease Agreement ) and ATV.
3. Seller verify the existence of the buyer’s storage facility and issues to Buyer
a) Commitment to Supply
b) NOR (Notice Of Readiness)
to commerce the Injection of the product.
4. Seller and Buyer leases the Buyer’s tank for 7 days, while Seller pays 3 days and Buyer pays 4 days and commerce with the Injection of the first month shipment quantity from the loading port storage.
5. Seller issues to Buyer
a) Injection Report,
b) DTA,
c) Product Passport
and Buyer finalize with his tank facility on agreement to inspect product by SGS agent after injection.
6. Upon Buyer successful Q & Q Dip test on the product, Buyer pays back the paid storage fees plus product payment of the total value of the product Injected into the tanks through MT 103 / TT.
7. Upon Seller receives the payment from Buyer, Seller issues to Buyer Title Ownership of the product and all exportation documents of the product.
8. Buyer lifts the product and Seller pays all intermediary involved in the transaction.

** RAFFINERIA ** 5

PRODOTTI DISPONIBILI:

RUSSIAN D2 GAS OIL GOST ( DIESEL ) LO.2 62 GOST 305 82 ORIGIN
Quantità : Minimum 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – Maximum 100.000 MT ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
Prezzo FOB : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
Commission : $ 5 / $ 5

MAZUT M100 GOST – 1058575 RUSSIAN ORIGINS
Quantità : Minimum 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – Maximum 1.000.000 MT ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
Prezzo FOB : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
Commission : $ 5 / $ 5

JET PROPULSION A1, COLONIAL GRADE 54 RUSSIAN ORIGIN
Quantità : Minimum 1.000.000 BBLS Spot, Contract 2.000.000 BBLS ( barili )
Prezzo CIF : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
Prezzo FOB : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
Commission : $ 1 / $ 1 Rotterdam

GASOLINE DTN EN 590 RUSSIAN ORIGINS
Quantità : Minimum 100.000 MT ( tonnellate metriche ) – Maximum 1.000.000 MT ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
Prezzo FOB : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
COMMISSION : $ 5 / $ 5

VIRGIN FUEL OIL D6
Quantità : Minimum 50.000.000 GALONS Spot trail, Maximum Contract 100.000.000 GALONS / every 14 days ( galloni )
Prezzo FOB : $ GROSS / $ NET a seguito di una richiesta
COMMISSION : $ 0.2 / $ 0.2 Rotterdam

CONDIZIONI GENERALI:

ORIGIN : Russian Federation
DELIVERY : FOB / CIF ASWP with Rollover & Extension
INSPECTION : SGS test report will be conducted at the loading port by SGS
PAYMENT INSTRUMENT : DLC / SBLC / IRDLC / BG / T/T, MT103, at Sight
LOADING PORT : Rotterdam / Vladivostok / Novorossiysk Port
PERFORMANCE BOND ( PB ) : 2% PB to be issued by Seller’s Bank in favour of the Buyer
SHIPMENT METHOD : Via vessel or pipeline to Buyer’s tank Rotterdam port
COMMISSION : US $ 10 per MT ( tonnellate metriche ) / US $ 2 per BLS ( barili ) / US $ 0.04 per GAL ( gallone )

NON NEGOTIABLE FOB WORKING PROCEDURE

1. Buyer sends ICPO ( Irrevocable Corporate Purchase Order ) to Seller on receipt of Seller’s Soft Offer.
2. Seller issue ( CI ) Commercial Invoice to buyer.
3. Buyer sign and return along with tank storage agreement ( TSA ) ( ATV ) authorization to verify as proof of storage tankavailability from buyer tank farm.
4. NCNDA / IMFPA must be signed by all buyer groups with commission structures.
5. Seller issues the Buyer 5 DAYS Unconditional Dip Test Authorization ( DTA ), tank storage receipt ( TSR ) , FRESH SGS REPORT, ATSC , to enable Buyer ( “ And / Or Their Nominees / Assign’s ” ) to Dip Test the product in seller tank.
6. Buyer order SGS to conduct the Dip test of the product in the Seller Tank on buyer expense.
7. Upon successful dip test, buyer provide tank storage receipt ( TSR ) & ( ATI ) SELLER commerce injection on buyer storage tank along and issue full Proof of Product ( POP ) to Buyer.
8. Buyer makes the full payment to seller nominated foreign Bank Account, for the total quantity Via MT103 / Wire Funds Transfer, as per the Commercial Invoice.
9. Seller confirms payment and submits to Buyer ( “ And / Or Their Nominees / Assign’s ” ), Title of Ownership and the Buyer (“ And / Or Their Nominees / Assign’s ” ) assumes Title and Owns the Fuel.
10. Seller pays commission to all intermediaries involved in the transaction 24 hours after.

CIF WORKING PROCEDURE

1. Buyer issues ICPO ( Irrevocable Corporate Purchase Order ) with letter of acceptance to seller upon receipt of soft corporate offer.
2. Seller issues Sales and Purchase Agreement open for amendment for buyer review.
3. Buyer review draft agreement and returns to seller sign in word format to seller.
4. Upon acceptance Seller acknowledged and submit the contract to the Ministry for legalization on seller expense after 72hours.
5. Upon acceptance seller issues to the buyer FRESH SGS REPORT BASED ON INTERNATIONAL ANALYTICAL REPORT, legalized contract from the Ministry including listed Part of Proof of Product approved by the appropriate ministryall the documents will send through courier on seller expense upon Notarization of the partial PPOP
A. STATEMENT OF AVAILABILITY OF PRODUCT
B. TANK RECEIPT OF THE PRODUCT STORAGE
C. CERTIFICATE OF ORIGIN
D. CHARTER PARTY AGREEMENT
E. REGISTERED HARD COPIES CONTRACT ISSUED BY THE MINISTRY OF JUSTICE
F. CERTIFICATE OF CONFORMITY
G. COMPANY CERTIFICATE OF TAX INCORPORATION
H. FRESH SGS REPORT BASED ON INTERNATIONAL ANALYTICAL REPORT
I. EXPORT LICENCE & ATS
6. Buyers bank open communication with seller bank and agree to issue Irrevocable non transferable, non assignable, non divisible, Revolving Documentary letter of credit covering first shipment value. ( Buyer’s Bank Option ).
7. Seller issues all Proof of Product including the SGS based on international analytical report / BILL OF LADING to buyers Bank in accordance to instrument presented by buyer’s bank, Seller’s Bank replied with 2% PB to activate the letter of credit issued by the Buyers Bank.
8. Seller clears vessels from the commercial terminal ( Russian Shore ) Buyer confirm shipping documents with vessels captainwhile Seller effect delivery to buyer destination according to contract schedule and arrange payment to all intermediaries involved from both party representatives after confirmation on of quality and quantity ( Q & Q ) or CIQ report.

** RAFFINERIA ** 6

ELENCO PRODOTTI:

DIESEL GASOIL L 02 62 GOST 305 82
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 500.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton: United Stated dollars ( a seguito di richiesta )

MAZUT ( M100 ) GOST 10585 75 and 10585 99
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton : United States dollars ( a seguito di richiesta )

JET FUEL ( JP54 and JET A1 )
Quantità minima : 500.000 BBL x 12 ( barili )
Quantità massima : 2.000.000 BBL x 12 (barili )
Prezzo CIF per Barrel : United States dollars ( a seguito di richiesta )

RUSSIAN EXPORT BLENDS CRUDE OIL ( REBCO )
Quantità minima : 500.000 BBL x 12 ( barili )
Quantità massima : 2.000.000 BBL x 12 (barili )
Prezzo CIF per Barrel : United States dollars ( a seguito di richiesta )

AUTOMOTIVE GASOIL ( AGO )
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 200.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

BITUMEN 60 / 70
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

PETROLEUM COKE
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

GASOLINE 87 / 89 / 93 OCTANES
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

BITUMEN 80 / 90
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

BASE OIL SN.150
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

LIQUEFIED NETURAL GAS
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

BASE OIL SN 500
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

LIQUEFIED PERTROLEUM GAS
Quantità minima : 50.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Quantità massima : 350.000 MT x 12 ( tonnellate metriche )
Prezzo CIF per Metric ton ( tonnellate metriche ) : United States dollars ( a seguito di richiesta )

COST INSURANCE FREIGHT ( CIF ) PROCEDURES

1. Buyer confirms Soft Offer and issues an official Irrevocable Corporate Purchase Order ( ICPO ) Irrevocable Corporate Purchase Order
2. Seller issues Full Corporate offer ( FCO ) Buyer signs and return ( FCO )
3. Seller’s issues sales and Purchase Agreement ( SPA or Draft Contract ) open for amendment with payment instruction for buyer and his team invitation fee for ( TTM ). Invitation fee covers both ( Hotel reservation, Feeding and Security ) While in Russian Federation during the TTM.
4. Buyer counter signs and seals the Sale and Purchase Agreement ( SPA or Draft Contract ) and send to Seller via email. With payment confirmation for invitation fee.
5. Buyer visit Refinery, for a table meeting ( TTM ) with the board of directors.
6. Seller ( Refinery ) issues original contract for signatory, both parties exchange hard copy of contract and lodges contract in their respective Banks.
7. Seller sign the CPA with a shipping company and issues the Full POP documents and 2% PB to buyer’s Banks.
8. Shipment commences as per contract schedule.
9. Within 3 working days of vessel arrival, buyer release full payment via MT103 after CIQ / SGS at the destination port.
10. Seller pays all intermediaries on Seller’s side accordingly within 72 hours.

** RAFFINERIA ** 7 ** PROCEDURA ** TTO

SOFT COPORATE OFFER

AVIATION KEROSENE COLONIAL GRADE 54 JET FUEL
ORIGINE : Russia
QUANTITÀ TRASPORTABILE : 1,000.000 BBL ( barili ) – 2.000.000 BBL ( barili ) AL MESE
PREZZO : GROSS US $ / BBL – NET US $ / BBL ( Richiedi quotazione )
COMMISSIONE : US $ 2 / BBL, Buyer side $ 1, Seller side $ 1 TTO ASWP
ISPEZIONI : SGS o Equivalente

VIRGIN FUEL OIL D6 ( 0.380 Sulphur Max )
ORIGINE : Russia
QUANTITÀ TRASPORTABILE : 50,000.000 GL ( galloni ) – 200.000.000 GL ( galloni ) ALLA SETTIMANA
PREZZO : GROSS US $ / GL – NET US $ / GL (Richiedi quotazione)
TTO ASWP
COMMISSIONE: $ 0.02 SELLER SIDE , $ 0.02 BUYER SIDE
ISPEZIONI : SGS o Equivalente

Diesel Gas Oil Gost 305 82
ORIGIE : Russia
QUANTITÀ TRASPORTABILE : 50.000 MT (tonnellate metriche ) – 200.000 MT ( tonnellate metriche )AL MESE
PREZZO : GROSS US $ / MT – NET US $ / MT ( Richiedi quotazione )
TTO ASWP
COMMISSIONE: $ 5 SELLER SIDE, $ 5 BUYER SIDE
ISPEZIONI : SGS o Equivalente

MAZUT 100 GOST 1058575
ORIGINE : Russia
QUANTITÀ TRASPORTABILE : 50.000 MT ( tonnellate metriche ) – 200.000 MT ( tonnellate metriche ) AL MESE
PREZZO : GROSS US $ / MT – NET US $ / MT(Richiedi quotazione)
TTO ASWP
COMMISSIONE: $ 5 SELLER SIDE , $ 5 BUYER SIDE
ISPEZIONI : SGS o Equivalente

TERMINI DI TRANSAZIONE DI CONSEGNA PER TTO ASWP

1. Il Buyer emette l’ ICPO rispettando le procedure del seller.
2. Il Seller emette il Tanker Take-Over Contract per revisione ed endorsement da parte del buyer
3. Il Seller invia al buyer PPOP e documenti di spedizione come indicati di seguito
4. (a.) Certificato di Origine
(b.) Lettera di Impegno di Fornitura da parte della Raffineria
(c.) Autorizzazione della Raffineria per l’esportazione
(d.) Product Passport ( Risultato dell’Analisi )
(e.) Tank Storage Receipt ( TSR )
(f.) Bill of Lading
(g.) Vessel’s Q 88
(h.) Fattura per un deposito di garanzia del 10 %
5. A seguito della ricezione dei documenti sopraindicati e della relativa conferma da parte del Buyer, il Buyer effettuerà un pagamento del 10 % come deposito di garanzia del carico totale tramite TT / MT103 sul conto ufficiale alla Raffineria designata ( Escrow Account ).
6. A seguito della ricezione del pagamento di cui al punto sopra, e della relativa conferma, il Seller emetterà l’ ACT of TRANSFER a nome del Buyer. Il Certificato del titolo di proprietà , a cui seguirà tutta la documentazione per l’esportazione sarà inviato al buyer insieme al Report SGS al porto di carico.
7. A seguito dell’arrivo della nave al porto di scarico, il capitano della nave consegnerà tutti i documenti POP in originale alla persona incaricata dal Buyer mentre il Buyer pagherà l’importo totale del contratto dopo ispezione SGS, CIQ o da organo ispettivo equivalente al porto di scarico, tramite T/T Wire transfer ; la quantità è esigibile al netto della deduzione del deposito di garanzia mentre lo scarico merci avrà subito inizio.
8. Il Seller pagherà la commissione a tutti i mandatari e gli intermediari coinvolti tramite T/T Wire Transfer come concordato tra le parti . Qualora la procedura fosse accettata , il buyer dovrà includere la procedure di transazione della raffineria nel suo ICPO affinché noi possiamo proseguire.

** RAFFINERIA ** 8 ** ESCROW ** ACCOUNT

Chiedere il prodotto di interesse. Segue la procedura che verrà applicata. Procedure FOB con modalità Escrow account :

1. Il Buyer invierà l’ ICPO ( Irrevocable Corporate Purchase Order ) al seller .
2. Il Seller emetterà una fattura pro-forma con SPA ( Sales Purchase Agreement ). Il Buyer firmerà e timbrerà la SPA dei seller e invierà la copia del contratto al seller in formato PDF come versione definitiva.
3. Dopo aver firmato e timbrato la SPA. Il Seller e il Buyer depositeranno il 5 % con Escrow come performance guarantee .
4. In seguito il seller condurrà contestualmente un test SGS e trasmetterà immediatamente il risultato ai buyer . In seguito alla comunicazione dell’ esito positivo dell’ ispezione SGS sia per la Qualità che per la Quantità al terminal dei Seller , il buyer effettuerà il pagamento dell’importo complessivo del prodotto tramite SWIFT MT103. Il Seller trasferirà il titolo di proprietà del prodotto al buyer , da quel momento in poi il buyer sarà il proprietario del prodotto.
5. La commissioni e / o le fee di brokeraggio saranno pagate ai facilitatori e agli intermediari entro 24 ore a decorrere dal momento del pagamento.
Questa Procedura FOB con modalità Escrow account è stata negoziata per acquirenti con effettiva capacità di acquisto o per chi ritiene rischiose le procedure tank to tank. Il Seller accetta anche modalità bank to bank mediante SBLC ( non trasferibile e non divisibile ) tuttavia l’ escrow garantisce maggiore sicurezza alle parti.

** RAFFINERIA ** 9 ** EN 590 ** 10 PPM

Porto di Partenza: Kozmino, Primorsk, Nakhodka ports
• Quantità minima : 10.000 MT ( tonnellate metriche )
• Quotazione : Gross $ – Net $ ( a seguito di richiesta )
• Prodotto già additivato

PROCEDURA CIF MEDITERRANEAN SEA – EN590 – 10 PPM

1. Buyer issues Irrevocable Corporate Purchase Order ( ICPO ) with seller procedures.
2. Seller issues the Takeover of contract for review and endorsement by all parties.
3. Seller issues Proof of Product and Shipping documents as listed below:
A. Certificate of Origin
B. Company License to Export
C. Product Passport ( Dip Test Result )
D. Bill of Lading
E. Vessel’s Q88
F. Tax Registration Certificate
G. Invoice for 10% TT Payment
4. Upon receipt of the above documents by the buyer, buyer makes 10 % payment for the Allocation Security Guarantee Deposit of the cargo payable to the Refinery nominated escrow account via T/T Wire transfer.
5. Upon receipt of the above payment of the vessel Allocation Security Guarantee Deposit, the Ownership Certificate will be issued and remaining Proof of Product and shipping documents will be sent to the buyer alongside the SGS Report at the loading port while the course of the vessel will be re-routed to the current buyer’s discharge port.
6. Upon arrival of the vessel at Discharge Port, the vessel captain will hand over all the original POP documents to the buyer’s representative while buyer pays for the total contract after SGS, CIQ or equivalent inspection at the discharge port via T/T Wire transfer and the re-routing fee will be deducted while offloading will commence immediately.

** RAFFINERIA ** 10 ** EURO DIESEL ** EN 590

Siamo lieti di offrire Euro diesel EN 590 Ultra Low Sulphur Diesel 10 / 50 ppm da parte di uno dei Seller con i quali lavoriamo sotto termine di resa CIF ASWP. VI PREGHIAMO DI NOTARE CHE LA PRESENTE OFFERTA È SOLO PER TERMINI DI RESA CIF. NON SONO POSSIBILI PAGAMENTI ANTICIPATI. È RICHIESTO L’UTILIZZO DI STRUMENTI FINANZIARI . IL SELLER OFFRE UN PERFORMANCE BOND DEL 2 %.

EURO DIESEL EN 590

Qualità : Ultra Low Sulphur 10 / 50 ppm Sulphur
Prezzo CIF ASWP : (RICHIEDI QUOTAZIONE) US $ per MT Gross/ US $ per MT Net
Quantità : Minima 50.000 MT fino a 400.000 MT al mese per 12 mesi
Commissioni condivise:
US $ 10.00 per MT pagati dal SELLER
– Lato Seller US $ 5.00 per MT ( CLOSED )
– Lato Buyer US $ 5.00 per MT ( OPEN ), le commissioni vengono condivise dopo la sottoscrizione degli accordi ( NCND / IMFPA )
Origine : Federazione Russa
Consegna : CIF – Rotterdam o ASWP

PROCEDURE DI TRANSAZIONE

Il Seller Mandate emetterà la Soft Corporate Offer SCO per il Buyer
Il Buyer emetterà una ICPO con una formulazione che rispecchi la Soft Corporate Offer, con il Company profile, la registrazione e le coordinate bancarie complete dell’Azienda, insieme alla foto del passaporto e NCND / IMFPA già compilati dal soggetto incaricato dal Buyer e firmati dal Buyer e dai facilitatori Lato Buyer per invio al Lato Seller ai fini del completamento .
Il Seller successivamente invierà al Buyer il Draft Contract aperto a correzioni, insieme agli accordi NCND / IMFPA pienamente compilati e firmati
Il Buyer controfirmerà e timbrerà il Contratto e lo invierà via email al Seller
Il Buyer emetterà MT 799 Unblocked Funds tre giorni dopo aver ricevuto dal Seller il Contratto firmato
Il Seller emetterà PPOP ( Partial Proof of Product ) che sarà composta dai seguenti documenti :
- Certificato di Origine
- Product Passport
- Dichiarazione di disponibilità dei prodotti
Il Buyer emette inoperative SBLC / DLC, Non Transferable ( a discrezione del Buyer )
Il Seller emetterà un Performance Bond del 2% per attivare l’ SBLC / DLC
Il Seller dovrà fornire la Full Proof of Product, che comprenderà :
- Dichiarazione di disponibilità dei prodotti
- Certificato di Origine del Prodotto
- Impegno di Fornitura da parte della Raffineria
- Documento di Registrazione per l’esportazione
- Product Passport ( Dip Test Result )
- Tank Storage Receipt
- Report Analisi Chimica
Quando la Nave sarà arrivata al Porto di Destinazione, verrà condotta un’ispezione dei beni , il buyer effettuerà il pagamento attraverso MT 103 / TT alla banca del seller previa ispezione al Porto di Destinazione, esigibile nella sua totalità per ogni spedizione entro 2 giorni lavorativi bancari dopo che il carico avrà superato l’ispezione SGS , BL e dopo l’emissione della fattura commerciale .
Documenti per la navigazione a bordo nave emessi dopo il carico .
In seguito all’ ispezione SGS al Porto di Scarico, entro 2 giorni lavorativi bancari, il Buyer effettuerà il bonifico bancario ( TT payment ) al Seller .
In seguito alla conferma di ricezione del pagamento, il Seller richiederà al capitano della nave di effettuare lo scarico .
Il Seller invierà i documenti relativi al passaggio di proprietà al Buyer .
Il Seller pagherà la commissione .
Vi preghiamo di notare che non vengono offerte transazioni spot e che questa offerta vale esclusivamente per consegna CIF .
Non possiamo cambiare o alterare la procedura in nessun modo, chiediamo pertanto di essere contattati solo da coloro che intendono accettare l’offerta così come descritta .

** RAFFINERIA ** 11 ** FOB ** CI ** DIP & PAY

PROCEDURA FOB CI DIP & PAY

1. DIESEL FUEL EN 590 ( ULSD 10 PPM )
20.000 MT – 100.000 MT Disponibili
Prezzo: $ Lordo / $ Netto per MT ( richiedere quotazione )

2. DIESEL D6 VIRGIN LOW POUR FUEL OIL
50.000.000 Galloni – 400.000.000 Galloni Disponibili
Prezzo: $ Lordo/ $ Netto per Galloni ( richiedere quotazione )

3. DIESEL D2 GASOIL L 0.2 62 GOST 305 82
20.000 MT – 100.000 MT Disponibili
Prezzo: $ Lordo / $ Netto per MT ( richiedere quotazione )

4. AVIATION KEROSENE COLONIAL GRADE 54 ( JET FUEL JP54 )
500.000 BBL – 2.500.000 BBL Disponibili
Prezzo: $ Lordo / $ Netto per BBL

5. JET FUEL A 1
300.000 BBL – 2.000.000 BBL Disponibili
Prezzo: $ Lordo / $ Netto per BBL

6. MAZUT M100 GOST 10585 75
20.000 MT – 100.000 MT Disponibili
Prezzo: $ Lordo / $ Netto per MT

ULTERIORI DETTAGLI

ORIGINE : FEDERAZIONE RUSSA
GRADE : STANDARD EXPORT GRADE AND QUALITY
SPECIFICATION : STANDARD EXPORT QUALITY
STRUTTURA DELLA COMMISSIONE : 50 % LATO BUYER / 50 % LATO SELLER . DIFFERENZA TRA PREZZO LORDO E PREZZO NETTO
TERMINE DEL CONTRATTO : SPOT + 12 MESI, CONTRATTO CON POSSIBILI ROLLOVER E EXTENSION
TERMINE DI PAGAMENTO T/T & MT 103
TERMINE DI CONSEGNA : PRODOTTI GIÀ STOCCATI NELLE CISTERNE IN AFFITTO DEL SELLER NEI RISPETTIVI PORTI ELENCATI QUI DI SEGUITO
PORTI FOB : ROTTERDAM, HOUSTON, NOVOROSSIYSK, UST – LUGA, PRIMORSK E VLADIVOSTOK

PROCEDURA STANDARD 1

1. Il Buyer emette ICPO insieme al certificato di registrazione dell’azienda del Buyer.
2. Il Seller invia la fattura al Buyer, che la firma e la restituisce.
3. Il Seller fornisce al Buyer la seguente documentazione POP via email:
* Tank Storage Receipt ( TSR ) con codice a barre verificabile
* Authorization to Verify ( ATV ) per contattare la Tank Operator Company e controllare il prodotto nella cisterna del Seller
* Product Passport Q & Q ( Rapporto Analitico nella cisterna del Seller, eseguito ed emesso dal laboratorio autorizzato del Tank Operator )
* Certificate of Statement of Product Availability con ubicazione della cisterna e coordinate
* Dip Test Authorization ( DTA ) incondizionato con numero e coordinate della cisterna e contatti completi del Tank Operator
4. Il Buyer contatta la Tank Operator Company con ATV per verifica e, previo esito positivo della verifica e successiva conferma, il Buyer invia il DTA alla Tank Operator Company, in cambio richiede: modulo di ispezione, Permesso di ispezione obbligatoria all’entrata, Security Clearance Accreditation e Lettera di Appuntamento per accesso ed entrata nella struttura di stoccaggio da parte della Tank Operator Company al fine di effettuare il dip test sul prodotto nelle cisterne in affitto del Seller.
5. Il Seller legalizza la fattura tramite le autorità incaricate e la invia al Buyer insieme al trasferimento di proprietà, Allocation Documents, Authorization to Sell & Collect [ ATSC ] e Allocation Passport Certificate [ APC ], inoltre firma NCNDA / IMFPA tra tutti gli intermediari coinvolti con la copia autenticata inviata alla banca del Seller.
6. Il Buyer conduce il Dip Test e, previo esito positivo, il Buyer invia i dati del proprio Exit Tank o Exit Vessel per l’iniezione, mentre il Seller inietta il prodotto della cisterna / imbarcazione del Buyer . Il Buyer effettua il pagamento tramite MT103 o TT wire transfer per la disponibilità totale del prodotto, il Seller rilascia al Buyer tutti i Documenti relativi all’ esportazione del prodotto, come Documento di carico, Rapporto SGS, Rapporto di Iniezione, Certificato di Origine, etc.
7. Il Seller paga tutti gli intermediari coinvolti nella transazione.

PROCEDURA STANDARD 2

1. Il Buyer invia ICPO, Certificato di registrazione dell’azienda insieme al Buyer’s Tank Storage Agreement ( TSA ) attraverso la loro tank operator company ( con il nome e la quantità esatti del prodotto come dichiarato nel proprio ICPO ) in formato Word come prova di disponibilità di stoccaggio e immediatezza della transazione e lo inviano insieme alla Authorization to Verify ( ATV ) per confermare la loro TSA, disponibilità di stoccaggio e immediatezza della transazione.
2. Il Seller conferma e firma il TSA del Buyer in qualità di Fornitore e invia la fattura per la quantità richiesta al Buyer, il Buyer la firma e la restituisce al Seller insieme all’ ATV del Buyer affinché il Seller confermi il TSA del Buyer e la disponibilità immediata ad effettuare il Dip Test e iniezione del prodotto nell’ exit tank del Buyer .
3. Il Seller manda il via libera al Buyer per l’iniezione del prodotto nell’exit tank del Buyer previo esito positivo del dip test della cisterna del Seller. Il Buyer e la tank operator company ( tank farm ) del Buyer firmano e restituiscono il di via libera .
4. Previa conferma della prontezza del Buyer tramite ricezione della NOR da esso firmata e dalla sua tank farm, il Seller emette la seguente documentazione POP :
a. Certificate of Statement of Product Availability con l’ ubicazione della cisterna e coordinate
b. Tank Storage Receipt ( T.S.R ) con codice a barre verificabile
c. Unconditional Dip Test Authorization ( DTA ) with Tank Number, Tank Coordinate and Tank Operator full contact details
d. Authorization to Verify ( ATV ) per contattare la Tank Operator Company e controllare il prodotto nella cisterna del Seller
5. Il Buyer contatta la Tank Operator Company con ATV e DTA
La Tank Operator Company invia un rapporto SGS al Buyer insieme a : modulo di ispezione, Permesso di ispezione obbligatoria all’entrata, Security Clearance Accreditation e Lettera di Appuntamento per accesso ed entrata da parte del Buyer e dei suoi delegati / team d’ispezione nella loro struttura di stoccaggio per condurre il dip test sul prodotto nelle cisterne in affitto del Seller .
6. Il Buyer conduce il Dip Test e, previo esito positivo, il Seller inietta il prodotto nella cisterna del Buyer . Il Buyer effettua il pagamento tramite MT103 o TT wire transfer per la totale disponibilità del prodotto . Il Seller paga tutti gli intermediari coinvolti nella transazione . I prezzi sono negoziabili . Qualora i termini e la procedura siano accettabili, il Buyer dovrebbe emettere il proprio ICPO indirizzato alla direzione vendite su carta intestata dell’azienda del Buyer con completa identificazione del buyer principale e contatti completi di firma, timbro e sigillo, nonché il certificato di registrazione dell’azienda del Buyer .

ESEMPI DI SCHEDE TECNICHE :

Russian Aviation Kerosene, Colonial Grade 54

Fuel Russian Aviation Kerosene JP54

Russian diesel oil EN 590 10 PPM

Fuel Russian Diesel Oil EN 590 10 PPM

Russian Gasoil diesel D2 L0

Fuel Russian Gasoil Diesel D2 L0

Russian virgin low pour diesel fuel oil D6

Fuel Russian Virgin Low pour Diesel Fuel Oil D6

Fuel ultra low sulfur diesel 10 PPM

Fuel ultra low sulfur diesel 10 PPM

Russian A1 Specs

Fuel Russian A1 Specs

LINKS e ARTICOLI:

CARBURANTI wikipedia

PRODOTTI DERIVATI DAL PETROLIO wikipedia

SGS GROUP : ispezione, verifica, analisi e certificazione

TANK FARM (wikipedia)

TANK FARM VOPAK

TANK FARM SBD LOGISTIEK BV

TANK FARM TECHNOPORT – BV technoport-bv.nl/

LIQUIDI PETROLIFERI – CAMPIONAMENTO ( Fiscalità e Unione Doganale )

FISCO OGGI – Buncheraggio di prodotti petroliferi

MERCATO E LOGISTICA DEI PRODOTTI PETROLIFERI – MISE ( Ministero dello Sviluppo Economico )

MISE – Nuova metodologia di calcolo del prezzo medio settimanale dei carburanti

MISE – MERCATO DEI CARBURANTI – Prezzi dei Carburanti in Italia e in Europa

I.S.P.R.A. – SVERSAMENTO PRODOTTI PETROLIFERI : sicurezza e controllo nel trasporto marittimo

LEGISLAZIONE ITALIANA IN TERMINI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI – Scarica il PDF

EX-WORKS

INCOTERMS 2010

TONNELLATA METRICA

SBLC – Standby Letter of Credit Wikipedia

BG – bank guarantee Investopedia

Performance Bond Wikipedia

MT103 Wikipedia

ICPO ( irrevocable corporate purchase order )

DOCUMENTI PRINCIPALI DA UTILIZZARE NEL COMMERCIO ESTERO

LA CONSEGNA E LA QUALITA’ DELLA MERCE

CENNI SULL’ORIGINE DELLE MERCI

GLOSSARIO DOGANALE

Vino Vini Cantine Oltrepo Pavese

Vino Vini Cantine Oltrepo Pavese

cantina vino vini presentazione

IBS è lieta di annunciare il suo impegno nel promuovere Aziende di pregio del Made in Italy, eccellenze per qualità e proprietà organolettiche, prodotti che conservano a distanza di anni, la genuinità, le caratteristiche e peculiarità di un tempo, legate a terre con particolare vocazione, e grazie ad antichi processi produttivi che hanno mantenuto nel tempo immutate le nobili pratiche e metodi artigianali.

Nello specifico questa pagina è dedicata ai VINI e in particolare a cantine nell’ Area dell’OLTREPÒ PAVESE.

STORIA DELLE CANTINE

Quando mio nonno cominciò a “fare cantina“ , l’uva veniva raccolta mediante grosse ceste di vimini, poi trasportata con un carro trainato da buoi e pigiata in cantina, solo con i piedi. Tutto il lavoro era semplice, manuale, e faticoso.

cantina vinicola storia

FILOSOFIA DELLE CANTINE

Le Cantine dell’Oltrepò Pavese, soprattutto quelle selezionate per la presentazione oggetto di questa pagina, si ripropongono il sogno nato oltre un secolo fa: ossia trasformare le uve prodotte grazie ai vigneti in vini genuini, buoni e proporli ad amici sia vecchi che nuovi, che li sappiano apprezzare.
Le uve dell’Oltrepò Pavese più pregiate vengono curate con attenzione, utilizzando dei rami di salice per sostenere le viti ed inoltre filtri ottenuti con sacchi di juta per conservare tutte le proprietà organolettiche delle uve. La raccolta delle uve e di tutti i prodotti viene effettuata rigorosamente ancora a mano.

cantina vinicola filosofia

LA ZONA

Originariamente nell’Alta Valle Versa (l’area a sud dell’Oltrepò Pavese) si coltivavano frumento, granoturco, erba medica e anche alberi da frutta.
Il sopraggiungere delle macchine agricole ha dato una decisa svolta allo sviluppo viticolo dell’area. Il trattore a cingoli, per fare un esempio, consentiva di zappare, vangare e trasportare le merci. In seguito gli impianti dei vigneti si moltiplicarono sostituendo quasi completamente le coltivazioni sopra citate.
Il territorio, con una decisa vocazione per i vini bianchi come il Moscato e il Pinot, era prima invece prevalentemente coltivato con uve rosse, come il Barbera, la Croatina e in parte l’Uva Rara, perché era usanza in ogni famiglia dell’area produrre in proprio i vini da bere.
Oggi, si possono considerare dominanti i vini come il Pinot nero e grigio, il Moscato di Volpara e i Riesling, lo Chardonnay, i vini Italico e Renano. Il Barbera e la Croatina hanno tuttavia mantenuto una buona presenza sul territorio.

cantina vinicola zona

Il Moscato di Volpara

Il Moscato di Volpara, è un vino unico e prezioso, oggi punta di diamante di Cantine di pregio dell’Oltrepò Pavese. Il territorio è stato certamente di grande aiuto tuttavia il successo del vino è legato al lavoro, alla ricerca e alla sperimentazione che le cantine hanno saputo mettere in campo.
La scelta dei migliori vitigni tra quelli vocati, la rigorosa raccolta manuale effettuata esclusivamente nel pieno della maturazione delle uve, la attenta gestione del mosto e della fermentazione, la filtrazione lenta e accurata, i controlli periodici mediante test analitici di laboratorio e organolettici, ponendosi come obiettivo quello di ottenere da ogni annata sempre il meglio, consente alla fine di poter imbottigliare con orgoglio il Moscato di Volpara, un gioiello dorato, ben sapendo che tutto l’impegno profuso sarà poi apprezzato e gli sforzi gratificati dai sempre più numerosi ed affezionati clienti ed amici.

cantina vino moscato di volpara

I Vini Rossi

cantina vini rossi

Vino Rosso O.P. BARBERA
È ottenuto grazie alla vinificazione di uve selezionate Barbera 100 %.
O.P. BARBERA ha un colore rosso rubino, un profumo vinoso ed intenso.
Al palato risulta asciutto, pieno, gradevole.
È consigliabile abbinare il vino a primi piatti impegnativi o ad arrosti.
È ottimale servire il vino ad una temperatura di 16 – 18 °C.

Vino Rosso RIVA ROSSA
È un vino rosso nobile e di grande struttura, la cui produzione tramite uve Barbera accuratamente
selezionate.
RIVA ROSSA viene affinato per circa 10 mesi in barriques di rovere, accompagna in maniera sublime brasati, arrosti e selvaggina.
Si consiglia di servire a temperatura ambiente, possibilmente stappando la bottiglia qualche ora prima.

Vino Rosso RUBINO
È un Rosso dolce, prodotto mediante uve croatina 100 %.
Il vino che si ottiene viene subito filtrato al fine di impedire che si attivi il processo di trasformazione degli zuccheri contenuti in alcool.
RUBINO è ideale per accompagnare i dessert.
È un vino asciutto e molto corposo, e come peculiarità aggiuntiva ha sentore di fragoline di bosco.
È ideale servire fresco.

Vino Rosso O.P. BONARDA DOC
È un vino rosso che si ottiene dal vitigno Croatina in purezza.
O.P. BONARDA DOC presenta sia un colore rosso rubino che un profumo di accentuata intensità.
Il sapore è morbido, pieno, e al contempo aromatizzato tramite un persistente sentore di mandorla amara, tale da renderlo il compagno ideale di salumi, lasagne al ragù, ravioli al brasato, bolliti misti, formaggi giovani.
Temperatura ideale per servirlo attorno ai 16 – 18 °C.

Vino Rosso LA CENFRASCA
Vino Bonarda particolare, squisito, prodotto da viti vecchie, scarsamente produttive (limitati volumi).
Grazie ad una favorevole esposizione e ad un buon livello di maturazione, si ottiene un vino speciale.
LA CENFRASCA è l’anagramma del nome della figlia del titolare della Cantina.

Vino Rosso O.P. BUTTAFUOCO DOC
È un vino nobile dal colore rosso rubino particolarmente intenso, ottenuto grazie alla vinificazione congiunta di uve dei vitigni Croatina, Barbera, Uva Rara.
O.P. BUTTAFUOCO DOC è un vino armonico, molto rotondo e di grande struttura, profumato, in grado di accompagnare in modo ottimale le carni rosse e la cacciagione.
Servire preferibilmente a temperatura ambiente 16 – 18 °C.

Vino Rosso VINACERO
È un Pinot Nero vinificato in rosso, molto nobile e fine al palato, si presenta con un colore rosso scarico.
VINACERO è prodotto dalla vigna denominata “Gorre”, viene affinato per circa 6 / 8 mesi in barriques di rovere.
VINACERO rappresenta l’anagramma del nome della figlia del titolare.

Vino Rosso O.P. BARBERA
È ottenuto tramite vinificazione di uve selezionate Barbera 100 %.
O.P. BARBERA è un vino intenso, con un colore rosso rubino e un profumo vinoso.
Al palato risulta asciutto, gradevole, pieno.
Si consiglia l’abbinamento a primi piatti impegnativi oppure ad arrosti.
Servire ad una temperatura di 16 – 18 °C è consigliabile per esaltarne le caratteristiche.
Rappresenta la versione ferma del Barbera.

Vini Bianchi

cantina vini bianchi

Vino Bianco O.P. PINOT NERO
È ottenuto tramite vinificazione di uve di vitigni Pinot nero 90 % + Chardonnay 10 %. È vinificato in bianco ed imbottigliato attraverso fermentazione naturale.
O.P. PINOT NERO è fresco, delicato, fragrante e accompagna tutto il pasto.
È ideale per occasioni e serate in allegria con gli amici.
Si consiglia di servire ad una temperatura di 7 – 8 °C.

Vino Bianco RIESLING
Bianco ottenuto grazie alla vinificazione di uve di vigneti Riesling Italico 80 % + Riesling Renano 20 %.
RIESLING presenta dei caratteristici riflessi verdognoli, un sapore fragrante, ma armonico e persistente.
Il vino andrebbe accostato a primi piatti di pesce e verdure o frittate in generale.
Consigliato servire ad una temperatura di circa 7 – 8 °C.

Vino Rosé CROSÉ
È un vino Rosé, ottenuto grazie alla vinificazione in rosa di uve di vitigno Pinot Nero.
CROSÉ presenta un profumo intenso unitamente a particolari sentori di crosta di pane.
È un vino ideale per crostacei e fritti di pesce.
Servirlo ad una temperatura di 7 – 8 °C per esaltarne le caratteristiche.

Vino Bianco CHARDONNAY “BLUE DIAMOND”
È un vino Bianco secco, aromatico, prodotto grazie ad uve vitigno Chardonnay 100 %.
CHARDONNAY “ BLUE DIAMOND ” è caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un profumo molto intenso e persistente.
Il vino si abbina perfettamente con tutti gli antipasti e i piatti a base di pesce.
Servito ad una temperatura di 7 – 8 °C estrinseca le sue caratteristiche al meglio.

Vino Bianco PINOT GRIGIO “ GREY DIAMOND ”
È un vino bianco, di colore giallo paglierino, pieno, con profumo delicato e un sapore gradevolmente morbido, che a piena maturazione fa risaltare note di noci e miele.
PINOT GRIGIO “ GREY DIAMOND ” si presta in modo ottimale ad accompagnare sia piatti a base di funghi, sia di pesce e frutti di mare.
Il vino è da servire ad una temperatura di 11 – 13 °C.

LACLIMA
Chardonnay fermo, fresco e delicato, prodotto nei vigneti denominati “ Prumù ”.
Molto elegante, raffinato e profumato è ideale con il pesce.
LACLIMA è l’anagramma del nome della figlia del titolare della Cantina.

Spumanti

cantina vini spumanti

Vino Spumante PINOT SPUMANTE CHARMAT “IL FIERO”
È ottenuto da uve vitigno Pinot Nero, vinificate in bianco attraverso il metodo “Charmat”.
Lo Spumante presenta un colore paglierino scarico, con tipici riflessi leggermente ramati.
Lo si potrebbe descrivere come dotato di perlage fitto, brioso e persistente, un sapore secco ma vellutato con una piacevole vena acidula.

ROSÉ SPUMANTE CHARMAT “LA PIETTA”
Vino ottenuto da uve vitigni Pinot Nero, vinificate in rosa attraverso metodo “Charmat”.
Brioso, persistente, perlage fitto, e sapore secco e vellutato con una piacevolissima vena acidula.

PINOT SPUMANTE BRUT METODO CLASSICO
Ottenuto dalla fermentazione in bottiglia, seguendo con grande cura tutti i numerosi passaggi del metodo Classico.
PINOT SPUMANTE BRUT METODO CLASSICO è uno spumante dal colore giallo paglierino acceso con un perlage fine e anche persistente .
Consigliato servirlo ad una temperatura di circa 7 – 8 °C.

Il Moscato di Volpara

cantina vini moscato volpara

MOSCATO DI VOLPARA metodo TRADIZIONALE
Grazie alle particolari caratteristiche conferite dal terreno, il Moscato di Volpara può essere considerato tra i vini più fragranti, pregiati, profumati e delicati di tutto l’Oltrepò Pavese.
Pertanto è il vino dolce “ fiore all’occhiello “ delle Cantine che stiamo promuovendo.
È un vino da offrire ad ospiti ed amici in ogni occasione, è in grado di esaltare i dessert e la frutta, e in particolar modo la pesca.
È disponibile in vari formati tra cui anche nella versione da 0,375 Lt.

MOSCATO DI VOLPARA SPUMANTE
È ottenuto mediante rifermentazione in autoclave, seguendo le procedure del metodo Charmat.
Il Moscato di Volpara Spumante, conserva inalterate le caratteristiche in termini di fragranza del Moscato tradizionale con perlage molto fine e con presa di spuma accentuata.
Da servire fresco, in coppe molto ampie, al fine da risaltare ancor di più la significativa fragranza.

MOSCATO DI VOLPARA PASSITO
È un vino ottenuto tramite uve vitigno Moscato lasciate appassire sui tralci fino a Novembre inoltrato, ed una volta vinificato viene poi lasciato riposare in botte per dodici mesi.
È un vino dai grandi aromi e importante struttura, uniti ad un gusto delicato ed unico, che accompagna in modo perfetto ogni formaggio piccante.
È un prodotto molto esclusivo, la produzione è limitata a circa 500 bottiglie annue.

cantina vinicola distributori

LINK

- Oltrepò Pavese
- Oltrepò Pavese Mappa
- Fasi produzione vino
- Disciplinare di produzione vini
- Vinificazione
- Degustazione vino
- Analisi del vino
- DOC denominazione di origine controllata
- Denominazione di origine controllata e garantita
- Vini ad indicazione geografica tipica
- Vini della Lombardia
- Vini Oltrepò Pavese
- Cosa sono i tannini e il tannino nel vino

CONTATTI

Per qualunque ulteriore informazione, prezzi, condizioni di vendita, agevolate tramite il nostro sito si prega di contattarci attraverso il link che segue.

contact IBS by mail